POLITICA
Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda
Il procuratore pubblico ritiene prematura, non opportuna e non sostenibile la richiesta del Governo. Infatti a carico della funzionaria del DSS l'ipotesi di corruzione è subito stata esclusa, e a carico dei due dirigenti (uno ex) non ve ne sono al momento
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

La verità dell'agente Argo 1. "A Peccia ero solo, non si potevano chiamare ambulanza o Polizia. I controlli erano preannunciati, e i pasti arrivavano in condizioni pietose"

15 OTTOBRE 2017
CRONACA

Il reclutatore e la donna che fece lavorare per Argo. Il pedofilo convinto di essere stato incastrato, volto della cellula jihadista: nomi e volti dell'inchiesta

09 OTTOBRE 2017
CRONACA

Il reclutatore e la donna che fece lavorare per Argo. Il pedofilo convinto di essere stato incastrato, volto della cellula jihadista: nomi e volti dell'inchiesta

09 OTTOBRE 2017
POLITICA

Pronzini va giù duro, "qualche politico è stato sostenuto finanziariamente da Argo 1? E la Sottocomissione..."

09 OTTOBRE 2017
POLITICA

Pronzini va giù duro, "qualche politico è stato sostenuto finanziariamente da Argo 1? E la Sottocomissione..."

09 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Argo 1, un nuovo ostacolo. Secondo il procuratore pubblico John Noseda, lo Stato non è parte lesa per cui non può costituirsi come tale.

Il Governo aveva annunciato di voler fare questo passo ed aveva informato Noseda, il quale immediatamente ha risposto con una missiva che arriverà prestissimo anche sui banchi di Gestione e Sottocommissione vigilanza.

Comunque, secondo quanto riporta il Corriere del Ticino, Noseda non ritiene opportuno né sostenibile il passo del Consiglio di Stato, oltre che prematuro. Esso conoscerà in ogni caso alcuni parti dell’indagine, cioè quanto la Procura potrà scoprire sul titolare di Argo 1.

Il pg ha scritto che per il momento un’ipotesi di corruzione era stata pensata solo per la funzionaria del DSS che ricevette l’omaggio dei famosi 150 euro a Bormio, e subito escluse. In ogni caso, la donna non aveva avuto nessun ruolo nell’attribuzione del mandato all’agenzia di sicurezza.

Nell’ambito del procedimento a carico del responsabile di Argo 1, sono stati sentiti due dirigenti del DSS, uno dei quali non più in carica, ma ai loro danni non ci sono ipotesi di reati corruttivi o di altra natura. Per cui, il Governo nulla può fare se non attendere.

“Qualora dovessero emergere elementi atti a configurare reati corruttivi o patrimoniali in danno dello Stato, non mancherò ovviamente di comunicarvelo per la costituzione (attualmente prematura) di accusatore privato”, scrive Noseda.

Intanto, Marco Bertoli è entrato al lavoro, mentre sul fronte dell’eventuale CPI, il CdT fa sapere che, secondo sue fonti, molti dei membri della Sottocomissione non avrebbero intenzione di farne parte

Correlati

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

POLITICA

Ti assolvo, ma in realtà ti accuso. Ecco cosa dice il decreto d'abbandono di Noseda: i Consiglieri di Stato hanno agito in buona fede, ma le "modalità sono giuridicamente carenti"

TRIBUNA LIBERA

Vicenda PP Nicola Corti e indipendenza della Magistratura

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025