POLITICA
Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"
I quotidiani solo sono unanime nell'attaccare il Consiglio di Stato. Righinetti: "avete quel rapporto da prima di Natale, non si può dar torto ai partiti che sollecitano i cinque Ministri". Caratti: "ora anche Pontiggia ci dà ragione. Beltra tradito o consapevole? Chiediamo comunque il dimezzamento"
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

02 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il PPD vuole discutere del rapporto di Bertoli al suo interno. "Ma finalmente sono state chiarite le responsabilità di Blotti e Scheurer"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Il PPD vuole discutere del rapporto di Bertoli al suo interno. "Ma finalmente sono state chiarite le responsabilità di Blotti e Scheurer"

01 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Se solitamente era stata La Regione ad attaccare pesantemente sul caso Argo, dedicandovi spesso editoriali, con Matteo Caratti, che avevano fatto imbufalire più di una volta Fiorenzo Dadò, oggi anche dal Corriere del Ticino, giornale che ieri ha svelato il contenuto del rapporto, non sono per nulla teneri.

“I rapporto commissionato dal Governo fa un passo deciso in avanti, ordinando e incrociando i fatti, smascherando poi la sequela di dichiarazioni di comodo di alcuni funzionari che avevano creato una cortina fumogena nella speranza che l’attenzione scemasse e nulla emergesse. Ora abbiamo scoperto che funzionari dirigenti del Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) hanno tentato di confezionare una tesi che attenuasse o azzerasse le responsabilità nell’assegnazione del mandato alla Argo 1. Con forzature, menzogne, ritrattazioni e discutibili mosse. E, peggio ancora, con il tentativo di coinvolgere una funzionaria del Dipartimento delle finanze e dell’economia – che invece aveva agito correttamente – per fare cadere su di lei la colpa (o almeno una corresponsabilità) dei pagamenti alla ditta di sorveglianza senza rete protettiva, ovvero senza la risoluzione governativa. Un modo di agire scorretto e anche poco dignitoso, che avrebbe meritato un intervento più risoluto da parte del Consiglio di Stato”, scrive Gianni Righinetti in prima pagina. “A parte il fatto che il perito contesta e smonta questa tesi, l’esigenza di contenere i costi non può in alcun modo spalancare la porta a comportamenti non conformi alle leggi pur di raggiungere l’obiettivo. Ci mancherebbe altro. Questi sono fatti gravi, che squalificano l’Amministrazione”.

Ma, seppur i funzionari si siano mossi in modo non corretto, il Consiglio di Stato a suo avviso non può rimanere inerme. “L’incapacità del Consiglio di Stato di determinarsi su 18 pagine di un rapporto che è nelle mani dell’Esecutivo da prima di Natale è preoccupante. Oggi va detto forte e chiaro: Governo, se ci sei batti un colpo. Non si può dare torto ai partiti che sollecitano in tal senso i cinque ministri”, conclude Righinetti.

Matteo Caratti inizia compiacendosi che anche il giornale “rivale” alla fine gli abbia dato ragione. “Non è mai troppo tardi. Fa quindi piacere scoprire che il direttore del solitamente compassato foglio di Muzzano, Fabio Pontiggia, abbia intitolato il suo commento sul rapporto Bertoli/Argo 1, 'Un quadro veramente disastroso', ammettendo finalmente che "i funzionari del Dss ne escono male, anzi malissimo" e che "il pasticciaccio sconcerterà molti cittadini e rischia di fare molto male al consigliere di Stato (Paolo Beltraminelli, ndr) e al suo partito (il Ppd, ndr)". Evviva!”.

“Con tutto quello che è emerso (e sta emergendo: iceberg a babordo) è forse giunto il momento di smettere di giocare a nascondino coi ticinesi. O no? A fine giornata ecco però giungere un comunicato del PPD. Era ora! ci siamo detti. E per un attimo, lo confessiamo, ci siamo pure illusi: dài che ci siamo, ora arrivano le risposte al quiz”, prosegue, sottolineando però che il PPD null’altro fa che attaccare due funzionari ex PLR, senza citare coloro che “sono cavalli trainanti della loro parrocchia”.

L’idea di riunirsi non gli piace: non c’è più tempo da perdere. “Siamo seri: il tempo è più che scaduto e il rapporto Bertoli sufficientemente esplicito. Per noi il dimezzamento di Beltraminelli (tradito o consapevole?) in ogni caso si impone. Come altrimenti fare definitivamente chiarezza e le pulizie di primavera al Dss? Che il governo batta un colpo”.

Correlati

POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Anche la Rainbow non aveva abbastanza agenti. Subappaltò il servizio perché non riusciva a coprire le necessità del centro e di Moon and Stars e la Rotonda

01 FEBBRAIO 2018
POLITICA

"Anche la Rainbow non aveva abbastanza agenti. Subappaltò il servizio perché non riusciva a coprire le necessità del centro e di Moon and Stars e la Rotonda

01 FEBBRAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025