POLITICA
Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"
Il direttore del quotidiano torna a parlare del caso Argo, a dieci mesi dallo scoppio, per porre una serie di domande a vari attori, fra cui il presidente del PPD. "Come ha reagito il gruppo parlamentare del tuo partito alla lettera a tutti i fuochi? Perché hai pagato la vacanza in contanti?"
POLITICA

"Caro Dadò", Falò replica al presidente pipidino. "Abbiamo compiuto il nostro dovere: un'informazione corretta e documentata"

01 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Caro Dadò", Falò replica al presidente pipidino. "Abbiamo compiuto il nostro dovere: un'informazione corretta e documentata"

01 DICEMBRE 2017
POLITICA

Dadò scrive ai "ticinesi non rancorosi. Caratti critica il Mattino e in un giorno sono stato citato 19 volte. La RSI non può lasciare dubbi"

27 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Dadò scrive ai "ticinesi non rancorosi. Caratti critica il Mattino e in un giorno sono stato citato 19 volte. La RSI non può lasciare dubbi"

27 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Argo1, il PPD fa quadrato. Marco Passalia: "Adesso il silenzio è finito! Massima fiducia a Dadò. E basta fango!"

24 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Argo1, il PPD fa quadrato. Marco Passalia: "Adesso il silenzio è finito! Massima fiducia a Dadò. E basta fango!"

24 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA - Dieci mesi dallo scoppio del cado Argo: il direttore della Regione, Matteo Caratti, torna alla carica. Loda il fatto che si stia cercando di fare chiarezza con le varie inchieste, "cominciamo dal bicchiere mezzo pieno, nell’attesa di conoscere i risultati del rapporto commissionato dal Governo all’ex pp Marco Bertoli. Stando sulle generali possiamo dire che tutti e tre i poteri dello Stato (Magistratura, Parlamento e Consiglio di Stato) hanno promesso massima trasparenza sui vari fronti: inchiesta penale, amministrativa e Commissione parlamentare d’inchiesta. Ma, prima osservazione, se sono stati messi in campo tutti questi strumenti d’indagine, è perché la verità stenta a venire a galla. O ci stiamo sbagliando?".

Riassume, in un dossier, tutta la vicenda, intricata, piena di colpi di scena. La domanda madre è una: perchè fu scelta la Argo? Da qui, molti interrogativi. La convinzione del direttore è che il Governo faccia quadrato attorno a Paolo Beltraminelli e al funzionario del DSS Renato Bernasconi, non dicendo forse tutto.

Ma per Caratti, oltre a Beltraminelli, da tempo nell'occhio del ciclone c'è il presidente pipidino Fiorenzo Dadò. Lo ha attaccato più volte, l'ultima dopo la lettera scritta da Dadò a tutti i fuochi: lo fa anche oggi, sostenendo che "noi non inviamo lettere a Gesù bambino e neppure a tutti i fuochi. Facciamo giornalismo: a parlare sono i fatti noti e quelli che raccogliamo". Una lettera, o meglio una serie di domande dirette, al presidente pipidino vuole farle, in aggiunta ai quesiti generali sulla regolarità di Argo e sui dietro le quinte istituzionali.

Eccole:

"1. Sabato 16 settembre 2017 Il Quotidiano (Rsi) dà notizia della cena (costo complessivo 150 euro) offerta dal responsabile operativo della Argo 1 Marco Sansonetti a Lei e alla sua compagna Carmela Fiorini, responsabile al Dss del Servizio richiedenti l’asilo, durante un vostro soggiorno a Bormio nell’ottobre 2014. Perché, prima di quel servizio giornalistico, Lei non ha mai informato della cena i suoi colleghi della Commissione parlamentare della gestione, sotto la cui lente era da diversi mesi il dossier Argo 1?

2. Venerdì 27 ottobre 2017 i media danno notizia dell’incontro del 9 giugno 2017 fra il capo della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie Renato Bernasconi, Carmela Fiorini, un ausiliario del Dss e Lei. Un incontro, si è scritto, per chiarire le circostanze del soggiorno a Bormio di cui aveva appreso l’ausiliario da ex agenti della Argo 1. Perché prima di quei servizi giornalistici Lei non ha informato i suoi colleghi della Commissione della gestione?

3. Chi ha chiesto/indetto l’incontro del 9 giugno, rimasto per mesi segreto?

4. Quanti incontri ha avuto sul tema Bormio col capodivisione Renato Bernasconi?

5. Ritiene normale e opportuno che un presidente di partito incontri dei funzionari per discutere di simili fatti e per di più all’interno degli uffici dell’amministrazione cantonale, fatti che la coinvolgono direttamente e sui quali lei è chiamato a ‘indagare’ come deputato membro della Gestione?

6. Lei possiede una carta di credito? Perché la fattura di Bormio, che era di circa mille euro, l’ha pagata in contanti?

7. Riguardo all’acconto che Sansonetti paga per il soggiorno di Bormio, poi tasformatosi in cena per lei e per la signora Fiorini: crede che Sansonetti l’avrebbe pagato a chiunque? A un ticinese qualsiasi?

8. Può escludere che il partito che lei presiede e/o sue sezioni, compreso l’organo di stampa, abbia/no ottenuto finanziamenti direttamente o indirettamente dalla società Otenys/Argo 1 e/o da suoi rappresentanti? Idem, per campagne elettorali?

9. Come ha reagito il gruppo parlamentare del Ppd alla sua lettera recapitata al Ticino ‘responsabile’?".

Insomma, non lo convincono affatto le motivazioni di Dadò in merito alla famosa cena, parte di una vacanza che fece con la compagna, che come noto è una funzionaria del DSS, e tanto meno ha digerito la lettera inviata a tutti i fuochi. A suo dire, non chiara. Vedremo se Dadò avrà voglia di rispondere. 

Correlati

POLITICA

Dadò al contrattacco, "indegno come viene usata e trattata ingiustamente la mia compagna per attaccare me e il PPD. Gli interrogativi sul caso Argo sono ben altri"

13 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Dadò al contrattacco, "indegno come viene usata e trattata ingiustamente la mia compagna per attaccare me e il PPD. Gli interrogativi sul caso Argo sono ben altri"

13 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"La verità sulla vacanza a Bormio e sulla presenza di Dadò alla riunione"

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"La verità sulla vacanza a Bormio e sulla presenza di Dadò alla riunione"

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Tutti contro Dadò, tranne i suoi e... la Destra. Bignasca, "se resta presidente fra sei anni il partito non esiste più. E adesso hanno un bel problema, tra la sua successione e quella di Beltraminelli"

05 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Tutti contro Dadò, tranne i suoi e... la Destra. Bignasca, "se resta presidente fra sei anni il partito non esiste più. E adesso hanno un bel problema, tra la sua successione e quella di Beltraminelli"

05 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La cena di Bormio, il segreto di Pulcinella. Al DSS sapevano, ma Beltraminelli no

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

POLITICA

"Come potete dire che non ci sono state pressioni sulla Securitas?". "Beltra, ma che Dipartimento è?". "Non fate bella figura!". Il Gran Consiglio insorge, "vogliamo risposte!"

CRONACA

La rinuncia di Fiorenzo Dadò: "Non mi candido per il Consiglio di Stato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025