POLITICA
"Caro Dadò", Falò replica al presidente pipidino. "Abbiamo compiuto il nostro dovere: un'informazione corretta e documentata"
Fiorenzo Dadò è intenzionato a far avere una missiva in cui si difende a tutti i fuochi. Arriva la replioca della trasmissione RSI: "le trasmissioni del servizio pubblico sono sottoposte a verifiche e esistono vie istituzionali e giuridiche per chiedere giudizi sulle norme deontologiche"
POLITICA

Dadò scrive ai "ticinesi non rancorosi. Caratti critica il Mattino e in un giorno sono stato citato 19 volte. La RSI non può lasciare dubbi"

27 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Dadò scrive ai "ticinesi non rancorosi. Caratti critica il Mattino e in un giorno sono stato citato 19 volte. La RSI non può lasciare dubbi"

27 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Reazioni post letteram: il PPD è d'accordo, gli altri partiti molto meno. Caratti, "la prossima mossa sarà una causa legale per toglierci il dossier?"

28 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Reazioni post letteram: il PPD è d'accordo, gli altri partiti molto meno. Caratti, "la prossima mossa sarà una causa legale per toglierci il dossier?"

28 NOVEMBRE 2017
COMANO - Il Corriere del Ticino qualche giorno fa ha pubblicato come anticipazione la lettera che Fiorenzo Dadò avrebbe intenzione di inviare a tutti i fuouchi del Cantone (per il momento, non è ancora nelle bucaletteri). Una missiva in cui parlava della troppa cattiveria che hanno colpito lui e la sua compagna, funzionaria del DSS, e in cui attaccava alcuni media, tra cui La Regione, la RSI e Il Café.

Se Matteo Caratti immediatamente, con un editoriale, dove non citava direttamente Dadò, ha replicato subito, Falò, la trasmissione che aveva mandato in onda un servizio approfondito che aveva svelato nuovi dettagli e rilanciato il caso Argo, in quel momento un po' dimenticato, si è presa qualche giorno prima di rispondere, via Facebook, in modo pacato. Ribandendo, in pratica, di aver solo svolto il proprio lavoro.

Ecco la replica: "Abbiamo preso atto delle anticipazioni di stampa sui contenuti della lettera che Fiorenzo Dadò ha spedito a tutti i fuochi del Canton Ticino.

La redazione di Falò e la RSI ribadiscono di avere compiuto, in tutte le trasmissioni andate in onda sul così detto caso Argo, il proprio dovere, che è quello di fornire un’informazione corretta e documentata.

Le trasmissioni del servizio pubblico sono sottoposte a verifica ed esistono le vie istituzionali e giuridiche per chiedere il parere dell’ombudsman o il giudizio dell’Autorità indipendente di ricorso sul rispetto delle norme deontologiche che regolano il nostro lavoro".
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

POLITICA

Dai derby a Falò, dallo "squadrismo social" alla madre e Robbie Williams: al momento, No Billag è Bühler contro tutti. E Sirica, "sei incoerente"

CRONACA

Syndicom, "ci auguriamo che l'addio fra il Corriere del Ticino e il Giornale del Popolo accresca la pluralità dell'informazione. Serve però conoscere un piano editoriale"

CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

POLITICA

Marchesi sta tra Chiesa e Bühler. "Non so cosa voterò, però critico fortemente la RSI. Nell'UDC ci sarà un dibattito interno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025