POLITICA
Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"
I socialisti contro il Corriere del Ticino. "Non è accettabile definirli infiltrati di UNIA: esprimiamo il più il nostro più disaccordo riguardo a questi metodi a un modo di fare giornalismo che invece di fare luce squalificare il valoro delle testimonianze e del lavoro sindacale"
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
POLITICA

Argo 1, nuovo colpo di scena. "Consiglio di Stato, adesso non puoi costituirti parte lesa". Firmato John Noseda

16 OTTOBRE 2017
POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

18 OTTOBRE 2017
POLITICA

Verità entro l'estate, tetto massimo di spesa fissato, ma difficoltà a reperire membri: l'idea della Commissione parlamentare d'inchiesta accelera

18 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
BELLINZONA - Ieri l'invalidità e le attività accessorie di Mario Morini, oggi il nome del lavoratore che, particolarmente vicino a UNIA, avrebbe portato all'esterno le informazioni sul caso Argo 1.

Il Partito Socialista non gradisce il modus operandi del Corriere del Ticino, e attacca. "Non è accettabile che dei dipendenti di 'Argo 1' vengano definiti dal "Corriere del Ticino" degli "infiltrati di UNIA" col motivo che hanno denunciato le malversazioni in seno a quest'agenzia di sicurezza! Una stampa responsabile e un giornalismo d'inchiesta serio, che si occupano di fare emergere delle malversazioni o degli scandali come "Argo1", proteggono fonti, testimoni e soprattutto proteggono l'identità e la vita privata degli stessi".

Per il PS, "un lavoratore che denuncia delle malversazioni, delle irregolarità e altri problemi a un sindacato, non è affatto un "infiltrato"!"

"Esprimiamo il nostro più deciso disaccordo riguardo a questi metodi e a un modo di fare giornalismo che invece di fare inchiesta e cercare di far luce sulle zone d'ombra dello scandalo "Argo 1" si occupa prevalentemente di squalificare il valore delle testimonianze e del lavoro sindacale", continua il post Facebook.

Morini è stato definito assolutamente attendibile, sottolinea il partito, "la testimonianza era al centro della puntata di Falò del 28 settembre,  è ritenuta veritiera e confermata dalla versione di altri sette ex dipendenti della Argo 1".

Infine, "siamo soddisfatti, invece, dell'istituzione di una Commissione parlamentare d'inchiesta - come abbiamo richiesto - poiché lo scandalo "Argo 1" mostra giorno dopo giorno più zone d'ombra e dei quesiti rimasti aperti da troppo tempo che impongono delle risposte".
Correlati

CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

POLITICA

"Non è giusto che l'unico a pagare sia l'ex dipendente. Come è arrivato quel documento al Corriere del Ticino?". Il PS si interroga

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

CRONACA

Unia dice la sua, "altro che infiltrati, questa è una macchina del fango, con interessi politici convergenti"

POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025