CRONACA
Unia dice la sua, "altro che infiltrati, questa è una macchina del fango, con interessi politici convergenti"
Oswaldo Formato conferma che tre lavoratori di Argo si siano rivolti a lui. "Non penso che l'ex amministratore e l'ex responsabile abbiano il potere di condizionare le scelte del Corriere del Ticino". Intanto, nelle buste paga della ditta c'era il 30% in meno di quanto dovuto
CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Le scoperte sul super teste. Morini in Italia risulta invalido, ha fondato una società che si occupava di esercizi pubblici: ospitò richiedenti l'asilo

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

Morini, "non ho nulla da dire. Ma sugli asilanti e sui loro pasti voglio precisare che..."

17 OTTOBRE 2017
CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

18 OTTOBRE 2017
CRONACA

La rabbia di Falò, "Corriere del Ticino, che fai? Ci lusinga e ci stupisce. Il lavoratore citato oggi non ha parlato con noi"

18 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Unia si difende, prende posizione, spiega. Dopo quanto scritto ieri dal Corriere del Ticino in merito a un presunto infiltrato nella Argo 1, aveva diramato un comunicato, il cui passaggio più importante era “i lavoratori di Argo 1 che vengono citati e che sono all'origine dell'inchiesta penale avviata dal Ministero pubblico non sono degli “infiltrati”, ma delle persone che si sono rivolte al sindacato per denunciare i soprusi di cui erano vittime e che in seguito sono state sostenute dallo stesso sindacato nella coraggiosa azione di denuncia dei fatti presso la magistratura”.

Oggi dalle colonne de La Regione il sindacalista che si è occupato della vicenda, citato anche da Falò, ovvero Oswaldo Formato, ha voluto dire la sua. Unia, ha spiegato, si occupa di Argo 1 sin dal momento della nascita dell’agenzia privata di sicurezza, e da subito qualcosa puzza di bruciato. “Tutti gli agenti erano stati assunti con un contratto C, che prevede un massimo di 900 ore all’anno”. Termini impossibili da rispettare per le attività di Argo, e Unia la denuncia per due anni di fila alla Commissione paritetica.

Poi arrivano i primi lavoratori. Formato precisa che sono tre, e che fra loro ci sono Mario Morini, il lavoratore citato ieri dal Corriere e un altro agente. “Mi hanno parlato di lavoro in nero, di mancati rimborsi, spese per le trasferte, ma anche del giovane richiedente l’asilo ammanettato per delle ore al palo della doccia al centro d’accoglienza di Camorino sorvegliato da Argo 1”. Parte una denuncia al Ministero Pubblico: pochi giorni dopo, il blitz della Polizia Federale farà partire il caso dell’anno.

Comunque, nessun infiltrato. “Esso viene pagato da qualcuno perché sotto copertura raccolga in un determinato contesto delle informazioni e riferisca a chi lo ha assoldato. Unia però non ha pagato e non paga nessuno”.

Perché, quindi, l’attacco? Formato non ha dubbi, “la macchina del fango”. Chi c’è dietro? “L’ex amministratore e l’ex responsabile operativo di Argo 1 hanno avuto accesso agli atti dell’inchiesta penale ma non credo siano così potenti da condizionare le scelte del CdT. Sono piuttosto dell’idea, anzi ne sono convinto, che dietro a questa macchina del fango ci siano degli interessi politici convergenti”.

Nel frattempo, è stato accertato che tra quanto promesso in fatto di stipendi e quanto ricevuto davvero in busta paga dagli ex agenti Argo 1 c’è una differenza del 30%. Qualcosa è stato pagato in nero, ma la differenza, per Unia, rimane abissale. Si delinea quindi il reato di usura, e l’Istituto della Assicurazioni sociali si costituirà parte civile/accusatore privato.

Correlati

CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS difende il dipendente Argo, "i lavoratori che denunciano malversazioni, irregolarità e altri problemi a un sindacato non sono infiltrati!"

CRONACA

Regione e Corriere, editoriali infuocati. Per Caratti, "email inaccettabile, Bernasconi sei un Pinocchio". Per Pontiggia, "macchina del fango per motivi politici? Pienamente d'accordo"

POLITICA

"Non è giusto che l'unico a pagare sia l'ex dipendente. Come è arrivato quel documento al Corriere del Ticino?". Il PS si interroga

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

CRONACA

Argo 1, Sansonetti al contrattacco. "Agirò civilmente e penalmente contro la RSI, ho già sporto denuncia per violazione del segreto inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025