POLITICA
Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"
Il partito socialista l'aveva richiesta già a fine marzo, "da affiancare all'inchiesta della Procura, per la quale confermiamo piena fiducia". Ancor di più la ritengono necessaria dopo le ultime informazioni, "che vanno sommate a un dossier già di per sé grave e preoccupante"
POLITICA

Il duro attacco di Caratti, "Dadò, perfino Caverzasio ti potrà rinfacciare le cene. Il che è tutto dire. La Lega ha gioco facile nel tiro al piccione"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Il duro attacco di Caratti, "Dadò, perfino Caverzasio ti potrà rinfacciare le cene. Il che è tutto dire. La Lega ha gioco facile nel tiro al piccione"

19 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Pronzini, "Dadò non può tenere il piede in due scarpe e prenderci in giro. Esca dall'aula quando si parla di Argo 1"

18 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Pronzini, "Dadò non può tenere il piede in due scarpe e prenderci in giro. Esca dall'aula quando si parla di Argo 1"

18 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - Il PS non ha dubbi: dopo le ultime rivelazioni legate ad Argo 1, in particolare i salari pagati in nero e l'episodio legato all'hotel di Bormio e alle cene offerte alla responsabile del servizio asilanti cantonale, compagna di Fiorenzo Dadò, urge un'inchiesta amminstrativa.

"Le recenti notizie emerse relative al caso ‘Argo 1’ non vanno banalizzate né ridotte all’aneddoto. Vanno invece sommate alla violazione reiterata della Legge sulle commesse pubbliche, alle pratiche inaccettabili di quest’agenzia di sicurezza e al fatto che ad oggi i lavoratori portano il fardello di questa vicenda poiché 8mila ore di lavoro, per un ammontare di 190mila franchi, non sono state dichiarate", si legge in una nota.

Non è la prima volta che i socialisti chiedono di continuare a indagare, "ribadiamo perciò l’importanza di un’inchiesta amministrativa per fare piena luce sulla vicenda ed evitare che la fiducia nelle istituzioni e nell’Amministrazione pubblica venga ulteriormente erosa. Il Partito Socialista ribadisce l’importanza d’istituire un’inchiesta amministrativa per far luce in modo chiaro e definitivo sullo scandalo “Argo 1”, così come chiesto già alla fine dello scorso mese di marzo. All’inchiesta della Procura, per la quale confermiamo la piena fiducia, va affiancato questo procedimento concreto, indispensabile per ottenere l’insieme degli elementi per chiarire l’insieme della vicenda e dei suoi risvolti che – sebbene non abbiano rilevanza penale – sono determinanti dal punto di vista della responsabilità amministrativa e politica".

Le ultime notizie hanno rafforzato la convinzione già presente. "Le informazioni emerse attraverso i media durante il fine settimana, relative al soggiorno a Bormio dell’allora Capogruppo PPD Fiorenzo Dadò e della responsabile del Servizio richiedenti d’asilo del DSS – per cui il responsabile dell’agenzia di sicurezza “Argo 1” ha offerto loro due cene per un importo di 150 euro – così come i dettagli supplementari resi pubblici dalla stampa, vanno sommati al peso di un dossier già di per sé grave e preoccupante. La questione delle regalie e degli eventuali favori, il fatto che il titolare della “Argo 1” abbia proposto d’intercedere affinché il soggiorno in questione potesse essere ottenuto “a un buon prezzo” non vanno ridotti, banalizzandoli, a fatti puramente aneddotici. Sono pratiche che non possono e non devono essere accettate poiché oltre all’evidente problema evidenziato, incidono – erodendola – l’indispensabile fiducia della popolazione nelle istituzioni, gettando discredito sull’Amministrazione pubblica e l’insieme dei suoi funzionari".

Non è emerso nulla di penalmente rilevante a carico delal funzionaria, ma, nella nota firmata dal presidente Righini, viene sostenuto che "questi fatti suscitano delle questioni morali, mettono in evidenza dei problemi di conflitti d’interesse e confermano la necessità di determinare senza indugio le responsabilità politiche. Va infatti evidenziato che poco prima di questi fatti, l’agenzia di sicurezza “Argo 1” ha beneficiato di un mandato diretto per un ammontare complessivo di 3,4 milioni, attribuito e cofirmato dal Consigliere di Stato Paolo Beltraminelli, dello stesso partito dell’allora Capogruppo, per il quale è stata reiteratamente violata la Legge sulle commesse pubbliche, che non ha fatto l’oggetto di un concorso pubblico e che non è stato iscritto nella lista delle commesse superiori ai 5’000 franchi aggiudicate per incarico diretto".

Dietro al caso Argo 1 ci sono diversi fattori: oltre al mandato discusso, alle responsabilità politiche, non si possono scordare gli stipendi pagati in nero. "Lo scandalo ‘Argo 1’ mette in luce anche il dumping salariale e il pagamento non dichiarato ai dipendenti dell’agenzia di sicurezza di ben 8mila ore di lavoro, per un importo complessivo di 190mila franchi di straordinari tra il 2015 e il 2016. Un fatto del tutto inaccettabile per il quale, oggi, si pone anche la questione relativa al pagamento delle compensazioni e dei contributi sociali mancanti. Lo scorso 16 agosto è stato decretato il fallimento di ‘Argo 1’, posta in liquidazione. Non è quindi accettabile che oltre allo scandalo e alla violazione constata della legge, i lavoratori di “Argo 1” siano costretti a portare il fardello – pagandolo – di questa vicenda". Un dettaglio di cui spesso ci si dimentica, purtroppo. Noi poco dopo la notizia del fallimento dell'azienda avevamo interpellato un lavoratore (vedi suggeriti), che già ai tempi ci aveva parlato della situazione drammatica in cui si era trovato assieme ai colleghi ,e ci ha confidato di non aver ancora trovato lavoro. Lo strascico della vicenda coinvolge anche gli ex dipendenti.
Correlati

POLITICA

La verità di Dadò, "il soggiorno l'ho pagato io, e quelle due cene mi parevano una forma di cortesia alla mia compagna da un collaboratore professionale"

18 SETTEMBRE 2017
POLITICA

La verità di Dadò, "il soggiorno l'ho pagato io, e quelle due cene mi parevano una forma di cortesia alla mia compagna da un collaboratore professionale"

18 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Argo 1, la storia infinita. Ora spunta anche la caparra per un weekend in Valtellina di Dadò e compagna

17 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Argo 1, la storia infinita. Ora spunta anche la caparra per un weekend in Valtellina di Dadò e compagna

17 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Il futuro dopo Argo 1. Un ex dipendente, "non ho più sentito nulla per mesi e cerco un lavoro fisso. Ma non ci sono più pregiudizi"

30 AGOSTO 2017
CRONACA

Il futuro dopo Argo 1. Un ex dipendente, "non ho più sentito nulla per mesi e cerco un lavoro fisso. Ma non ci sono più pregiudizi"

30 AGOSTO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

Il PS contro Beltraminelli, "si assuma le sue responsabilità, ciò che ha detto non ci basta. E i partiti di maggioranza non cerchino di distogliere l'attenzione"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Beltraminelli, "il mandato l'abbiamo firmato io e il Capo divisione. Poi i rinnovi sono stati taciti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025