CRONACA
Il futuro dopo Argo 1. Un ex dipendente, "non ho più sentito nulla per mesi e cerco un lavoro fisso. Ma non ci sono più pregiudizi"
Il responsabile, ancora indagato, ci ha detto che deve aspettare il via libera per commentare le ultime vicende della ditta che ha scatenato lo scandalo nel DSS. E un ex agente, "mi spiace perché lì ero tranquillo. Non so cosa ne è stato dei miei colleghi"
POLITICA

Un dipendente della Argo, "non siamo criminali, fateci lavorare! Il responsabile, il reclutatore e le accuse: vi dico tutto"

24 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Un dipendente della Argo, "non siamo criminali, fateci lavorare! Il responsabile, il reclutatore e le accuse: vi dico tutto"

24 FEBBRAIO 2017
CRONACA

Un 91enne perde il controllo della vettura e precipita in una scarpata: ferito gravemente

30 AGOSTO 2017
CRONACA

Un 91enne perde il controllo della vettura e precipita in una scarpata: ferito gravemente

30 AGOSTO 2017
CADENAZZO - Ieri, come noto, è calato il sipario sulla Argo 1, la ditta dello scandalo: all'agenzia privata fu infatti assegnato un mandato diretto per la sorveglianza dei centri per asilanti, e quando essa è stata travolta da due inchieste contemporanee ma indipendenti (quella ai danni del titolare e un'altra che coinvolgeva un presunto reclutatore ISIS, che nonostante una condanna uscirà di prigione tra pochi giorni), anche il mondo della politica è rimasto turbato per mesi. Alcune domande non hanno peraltro ancora trovato risposta, e la Commissione della Gestione ieri ha fatto sapere a Cladio Blotti che non potrà avere accesso ai verbali delle audizioni.

Intanto, però, in sordina, la ditta è stata messa in liquidazione, dopo la sentenza di fallimento della Pretura del distretto di Bellinzona. D'altronde, dopo il caos e la revoca della possibilità di operare, era inevitabile.

Abbiamo contattato per un commento il responsabile, ancora sotto inchiesta, per un suo commento, ma Marco Sansonetti ha solo potuto dirci che sta attendendo il via libera per poter rilasciare dichiarazioni.

Qualche mese fa, nel bel mezzo della bufera, un dipendente si era rivolto a noi per gridare al mondo lavorativo di dare una possibilità a lui e ai suoi colleghi, che si erano trovati all'improvviso, senza commettere nulla di male, senza lavoro e confrontati con pregiudizi per essere stati alla Argo 1. Ora che è stata messa in liquidazione, che ne è stato di lui?

"Non sapevo che fosse fallita", ci ha detto. "Da mesi non ho più saputo nulla della Argo 1. Certo, mi dispiace per la conclusione perché in fondo lì dentro stavo bene, ero tranquillo. Ma la vita va avanti".

Appunto, la sua vita. "Sono ancora in cerca di un lavoro stabile, ora faccio qualche ora saltuaria ogni tanto. Sarei pronto ad accettare qualsiasi cosa, nella mia vita ho lavorato anche in magazzino, in Svizzera. Per fortuna, non vedo più pregiudizi verso di noi della Argo 1, come qualche mese fa. I miei colleghi? Non so se abbiano trovato un posto, non siamo rimasti in contatto".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS interroga. "Perché anche la funzionaria sotto inchiesta ha ricevuto copia dell'email?". E spunta una perquisizione a casa dell'agente

CRONACA

Il triste caso del dipendente della malaedilizia. "Non è dignità lavorare così. Ma prima di lasciare un posto in Ticino ci si pensa bene"

POLITICA

Il PS resta sulle sue posizioni, "vogliamo una commissione parlamentare d'inchiesta, i deputati sono in grado di indagare. E il CdT..."

POLITICA

Il PS non ha dubbi: "il soggiorno di Dadò, capogruppo del partito di Beltraminelli, le cene, il dumping e gli stipendi in nero: sulla Argo 1 serve un'inchiesta amministrativa!"

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025