POLITICA
I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"
È stata organizzata una manifestazione pacifica dopo i lavori del Gran Consiglio. Il Forum Alternativo, "su tutti brilla Beltraminelli ma Vitta non si è mai scusato per le 150 fatture, che dire poi di Gobbi e delle autorizzazioni e degli altri due Ministri che sembrano complici e non indignati"
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

Pontiggia passa al contrattacco, "il caso Argo 1 ha tanti colori. Reazione sguaiata a Comano, troppe code di paglia. I fatti sono tutti confermati"

19 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
CRONACA

E alla fine Bernasconi parlò di "ingenuità. Non ho collegato l'agente con Argo. Beltraminelli? Non l'ho informato, l'email aveva solo una funzione operativa"

26 OTTOBRE 2017
POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
POLITICA

Un altro fiume di domande su Argo 1. Pronzini indaga sull'email, sulla riunione e su Morini, poi chiede "ma Sansonetti fu denunciato prima che Argo ebbe il mandato?"

30 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – I Verdi, nella loro lettera a Paolo Beltraminelli, avevano scritto che quanto sta accadendo nel Governo allontana sempre più gente dalla politica, compresi i giovani. In effetti, spesso si avverte nelle persone civili uno scollamento col mondo politico, da cui si sente poco ascoltato e da cui, soprattutto dopo i recenti scandali, passaporti e soprattutto Argo 1, sono deluse.

Il tam tam ha fatto nascere da Facebook, un’iniziativa, “Ti aspetto fuori”. Pacifica ma dimostrativa. Il 6 novembre il Gran Consiglio riprenderà i lavori, dovrebbe essere dato il via libera a una commissione d’inchiesta parlamentare sul caso Argo 1 e Paolo Beltraminelli, assieme ai colleghi, dovrà rispondere a vari atti parlamentari. Cosa vogliono fare questi cittadini? Fissare negli occhi i politici, null’altro, da quanto scrivono: “li aspetteremo fuori, tranquilli e in silenzio, e li guarderemo passare: li fisseremo negli occhi e ci lasceremo guardare, per ricordargli che ci siamo e che loro sono lì per noi, per noi tutti. Evidentemente il titolo “T’aspetto fuori” non è una intimidazione, ma vuole invocare l’immagine di cittadini che subito dopo la seduta del Gran Consiglio aspettano fuori del parlamento i propri rappresentanti per ricordar loro che i cittadini esistono e siono lì a guardarli mentre prendono molte importanti decisioni riguardo alle nostra vite”.

Già l’assunto di base dell’idea non  lusinghiero, ovvero si definiscono i politici come qualcuno che “nel periodo di tre anni e sei mesi che sta tra una campagna elettorale e l’altra” fa poco o nulla per i cittadini. E adesso,”il nostro Cantone è stato teatro di molti scandali, di molte leggerezze e di molti scivoloni, e l’impressione di alcune (forse molte) persone è che i nostri rappresentati e i nostri funzionari non prendano seriamente il compito da noi affidatogli come invece dovrebbero”. Quindi, l’intenzione è di trovarsi, alle 18, fuori da Palazzo delle Orsoline.

Quante persone aderiranno? I partecipanti all’evento creato in Facebook non sembrano molti, e gli stessi organizzatori contano sul potere della diffusione. Non tutti per forza cliccano su “parteciperò”, quindi i dati potrebbero non essere veritieri.

Intanto, l’iniziativa sta trovando spazio sui media, e appoggi: il Forum Alternativo, per esempio, ha inviato un comunicato per segnalare l’adesione.

I toni sono ancor più decisi di quelli di chi ha creato l’evento. Si parla di “democrazia alla canna del gas” e di “manifesta incapacità” da parte del Governo.

Sì, perché se per gli ideatori di “Ti aspetto fuori”, l’obiettivo principale è Paolo Beltraminelli, qui si contestano tutti i cinque Ministri.

Per primo, il pipidino: “su tutti brilla Paolo Beltraminelli, all'oscuro di mandati diretti fantasma, di riunioni segrete a cui partecipa il suo presidente di partito, all'oscuro di e-mail per licenziare testimoni della procura, di funzionari del suo dipartimento pagati per investigare su inchieste giornalistiche. E ci fermiamo qui per carità di grazia. L'unica cosa che sembra sapere Beltraminelli di quel che avviene nel suo dipartimento, sono le veline infamanti e false da spedire alla stampa servile”.

Ma ce n’è anche per gli altri. “Dal caso Argo 1 non esce bene neanche Christian Vitta. Neanche una scusa, un'assunzione di colpa per il suo dipartimento che ha pagato 150 fatture di un mandato fantasma durato quasi tre anni. Che dire del Dipartimento di Gobbi, incapace di segnalare l'insufficienza di agenti autorizzati a esercitare di una società inesistente a cui il cantone affida un compito delicato? Che dire invece dell'autorizzazione con ruoli dirigenziali a colui che successivamente è stato condannato per propaganda islamica radicale?”.

In teoria, Zali e Bertoli c’entrano poco, ma il Forum Alternativo (pur avendo simpatie di sinistra non risparmia il rappresentante PS), sono stato “muti e silenti lungo tutti i mesi di scandalo Argo dando la netta impressione di essere più dei complici che degli uomini di stato indignati”.

Quindi, li aspetteranno fuori, per guardarli negli occhi. Il 6 novembre si preannuncia una giornata calda per la politica ticinese.

Correlati

POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

31 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Caro Beltra ti scrivo", i Verdi prendono carta e penna. "L'etica impone un passo indietro. Che segnale vuol dare a chi crede ancora nelle istituzioni?

31 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

POLITICA

Gobbi sapeva che si cercava un reclutatore ISIS nella Argo 1 e ha taciuto per "danneggiare" Beltraminelli?

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025