POLITICA
"La gente chiede di raccogliere firme per destituire il Governo. Ieri mi sono parsi non collegiali bensì collusi"
"Lasciare Beltraminelli e Bernasconi al loro posto in attesa della Commissione è come lasciare il timone a Schettino aspettando la sentenza", commenta Michel Venturelli, organizzatore di Ti aspetto fuori. "Successo oltre quanto credevo. La gente non era li per fare i complimenti..."
POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

02 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

03 NOVEMBRE 2017
POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

04 NOVEMBRE 2017
POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

04 NOVEMBRE 2017
BELLINZONA – “Ero convinto che ci sarebbero state una ventina di persone al massimo, e invece avevo stampato 50 fogli con l’occhio e una ventina di persone sono rimaste senza… un successo inaspettato!” Michel Venturelli, fra gli organizzatori di “Ti aspetto fuori”, la manifestazione pacifica andata in scena ieri a Bellinzona, è soddisfatto e felice, nonostante alla fine il confronto, anche silenzioso, con i politici non c’è stato.

Che impressione porta a casa dalla giornata di ieri?

“Lasciare al loro, e lo dico tra virgolette, posto Beltraminelli e Bernasconi in attesa dei risultati della Commissione d’inchiesta è come lasciare Schettino al timone aspettando la sentenza. Questo è ciò che è emerso dal dibattito. Di positivo c’è che quasi tutto il Gran Consiglio si è rivoltato contro un Governo che più che collegiale mi è parso colluso”.

Cosa conta di fare lei adesso?

“Penso di ritirarmi in buona forma, anche se ho ricevuto una qualche decina di email di persone che mi chiedono di raccogliere le firme per destituire il Governo”.

Ma non ha intenzione di farlo?

“Non ho detto questo (ride, ndr). La richiesta va fatta nel secondo o terzo anno della legislatura, e servono 15mila firme in 60 giorni. Il problema è che ricordo cosa successe quando cercai di raccoglierle per far cadere il Municipio di Bellinzona, guidato da Martignoni, con Savoia: per ogni persona che firmava dovevo sentirmi dire diciannove volte che avrebbero formato ma che il figlio, la moglie, il parente lavoravano per il Municipio e dunque non potevano espormi. Temo un sacco di lavoro per lo stesso risultato, ma sto comunque valutando”.

Dunque le risposte del Governo non l’hanno convinta affatto, giusto?

“Mi sono parsi, ripeto, collusi. Tamara Merlo ha letto le parole dell’email inviato da Bernasconi al responsabile della Securitas, visto che Beltraminelli diceva che era stata una scelta del datore di lavoro. Lei ha mostrato che non era vero ma abbiamo assistito a beltrapiroette e beltragiravolte. Tutto è andato bene fino a un certo punto perché ci sono stati politici come Bang, Caverzasio, Farinelli: fra di loro qualcuno ha detto di essere in imbarazzo per il Governo, di vergognarsi”.

Invece del comportamento dei deputati è soddisfatto?

“A parte il PPD che ha piazzato un incompetente e non può dirlo, gli altri hanno messo in scena una mezza rivolta contro il Consiglio di Stato. Un episodio o si sono rotti i rapporti? Dipende da loro, certo che se l’unica voce che resterà critica sarà quella di Pronzini le cose andranno avanti così, e io mi auguro che non sia solo lui a vedere cosa sta succedendo”.

La manifestazione è andata molto meglio di quanto si aspettasse: cosa diceva la gente che ha partecipato?

“Non ho avuto tempo di parlare con loro, ho avuto molti giornalisti che mi cercavano e poi ho gestito lo spostamento all’interno del Palazzo alle Orsoline. Se erano lì, non era certo per fare i complimenti al Consiglio di Stato”.

A quel punto, avete applaudito Pronzini e siete stati ripresi da Gianora…

“Da Gianora siamo stati ripresi perché abbiamo gettato qualche occhio sulla testa dei Consiglieri di Stato (il mio è arrivato sulla testa di Gobbi), (ride, ndri), cosa che abbiamo fatto perchè a vederci erano solo ii gran consiglieri, con cui,alla luce di quanto successo ieri in Parlamento, siamo d’accordo (anche se non con tutti). Lo so che non si fa ed è da maleducati, d’altronde quello che stanno facendo loro non è da persone educate, e se Gianora vuole farmi portar via dalla Polizia, dato che sono arrivati quattro poliziotti, va bene: se questa è la sua idea di democrazia…”

Dopo la seduta, avete visto i politici vis à vis?

“Ce ne siamo andati prima, visto che sono rimasti fino alle 20 per decidere che capitan Schettino poteva restare al suo posto”.

Della Commissione d’inchiesta parlamentare cosa pensa?

“Penso che serva solo a trascinare la storia fino a giugno, aspettando le elezioni”.

Dato che il vostro sostegno andava a lui, se ci fosse stato Pronzini al suo interno sarebbe cambiato qualcosa?

“Lui è colorato, ma per me potrebbe essere anche dell’UDC; lui è uno dei pochi che reclama sin dall'inizio”.

Paola Bernasconi

Correlati

POLITICA

Beltraminelli e l'agente sospeso, "ha deciso Securitas senza pressioni di Bernasconi. La responsabile del servizio richiedenti l'asilo in copia perché..."

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli e l'agente sospeso, "ha deciso Securitas senza pressioni di Bernasconi. La responsabile del servizio richiedenti l'asilo in copia perché..."

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Come potete dire che non ci sono state pressioni sulla Securitas?". "Beltra, ma che Dipartimento è?". "Non fate bella figura!". Il Gran Consiglio insorge, "vogliamo risposte!"

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"Come potete dire che non ci sono state pressioni sulla Securitas?". "Beltra, ma che Dipartimento è?". "Non fate bella figura!". Il Gran Consiglio insorge, "vogliamo risposte!"

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Scende la sera sul Gran Consiglio, parte la commissione d'inchiesta parlamentare. Pinoja spara, "non è come ci hanno detto"

06 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Scende la sera sul Gran Consiglio, parte la commissione d'inchiesta parlamentare. Pinoja spara, "non è come ci hanno detto"

06 NOVEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025