POLITICA
La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi
Diversi esponenti, rappresentanti di più partiti, avevano chiesto una CPI per far chiarezza su eventuali responsabilità dopo la condanna di un ex collaboratore del DSS per coazione. Secondo il Consiglio di Stato non è necessaria

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato non ritiene necessaria una Commissione Parlamentare d’Inchiesta per indagare su chi sapeva e non ha parlato nel caso dell’ex funzionario del DSS condannato per coazione. La richiesta arrivava un po’ da tutti i fronti, era stata firmata da Fiorenzo Dadò (PPD), Boris Bignasca (Lega), Marco Bertoli (PLR), Tamara Merlo (Più donne), Lara Filippini (UDC), Claudia Crivelli Barella (Verdi), Matteo Pronzini (MPS) e Ivo Durisch (PS).

Ad avere l’ultima parola sarà comunque il Gran Consiglio, che dovrà eventualmente dire sì a maggioranza assoluta. 

Per il Consiglio di Stato, che ha motivato il suo preavviso negativo con una missiva di una pagina circa, “al momento attuale, riteniamo non vi siano i presupposti per dare seguito alla richiesta di costituire una CPI. Ricordiamo infatti che l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta avviene solo in casi eccezionali, di fronte ad un evento di grande portata istituzionale”.

Peraltro, non sono coinvolti alti dirigenti del DSS, né del presente né nel passato. Aveva fatto scalpore il nome di Ivan Pau-Lessi, ex capo diretto dell’uomo condannato, che si era dimesso dal Consiglio della Magistratura in attesa di chiarimenti. Il Governo ha chiesto copia della sentenza per poter giudicare eventuali responsabilità ma gli è stata negata. Pau-Lessi per contro l’ha ricevuta e gli era stato fatto notare come avesse permesso che gli abusi continuassero per anni. Aveva promesso alle ragazze che si erano rivolte a lui di spostare il collega dove non avesse più contatti coi giovani e di consigliargli una terapia psicologica, senza poi fare nulla.

Correlati

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

L'ex funzionario del DSS non ci sta: ricorre in appello

22 MAGGIO 2019
CRONACA

L'ex funzionario del DSS non ci sta: ricorre in appello

22 MAGGIO 2019
POLITICA

Adesso ci sono le motivazioni della condanna all'ex funzionario del DSS. Cosa farà il Governo?

07 MAGGIO 2019
POLITICA

Adesso ci sono le motivazioni della condanna all'ex funzionario del DSS. Cosa farà il Governo?

07 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Galfetti affonda la CPI: "È come dire che i Consiglieri di Stato non sono capaci o sono complici e omertosi. Gravissimo"

POLITICA

E se fosse CPI per il caso abusi? La Sottocomissione alta vigilanza ha detto sì

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

CRONACA

Dadò: "Quando gli abusi sessuali vengono taciuti è giunto il momento di aprire un'inchiesta"

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

ELEZIONI 2019

Il ForumAlternativo: "Qualcuno si illude che l'elezione di De Rosa farà sparire malapolitica e intrallazzi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025