POLITICA
Adesso ci sono le motivazioni della condanna all'ex funzionario del DSS. Cosa farà il Governo?
L'uomo era stato condannato a una pena pecuniaria, posta al beneficio della condizionale, per coazione sessuale. Qualcuno all'interno del Dipartimento sapeva ma non fece nulla: a Bellinzona si attendevano le motivazioni prima di eventualmente agire

BELLINZONA – Il Governo aprirà un’inchiesta amministrativa per quel che concerne il caso dell’ex funzionario del DSS? Il suo processo tenne banco e fu l’argomento principale in Ticino sia per la gravità delle accuse, sia per il sentimento di coinvolgimento e indignazione che spesso queste vicende portano, sia perché c’è anche un versante politico.

L’uomo era accusato di coazione sessuale ed anche violenza sessuale. Il secondo reato è caduto, perché non si è riusciti a dimostrarlo e perché è intervenuta la prescrizione, mentre per il primo è stato condannato a una pena pecuniaria di 120 aliquote, ciascuna da 60 franchi, posta al beneficio della condizionale. Raccontare cosa era realmente successo era stato, per una delle vittime, parte di un processo di catarsi e di accettazione, che però ovviamente ha avuto anche il suo coté giudiziario.

Ma i fatti avvennero quando il funzionario era attivo nel DSS, e almeno una delle vittime, anche più di una, parlò di quando accadeva. L’uomo non fu mai fermato, mai messo in discussione. Lo ha detto il giudice Villa durante il processo, chiedendo scusa alle vittime, il mondo politico non ha potuto tacere.

Sono state molte e pesanti le domande che sono state poste al Consiglio di Stato: cosa si poteva fare per fermarlo? Perché non è stato fatto? Come agire in casi simili (augurandosi che non si verifichino mai) in futuro?

Il Governo si era riservato di aprire, nel caso, un’inchiesta amministrativa. Prima però desiderava saperne di più, leggere a fondo le motivazioni della condanna. Ebbene, adesso ci sono. Un fascicolo da oltre 100 pagine è stato depositato: ora verrà letto e da lì si capirà se politicamente verrà fatta partire qualche indagine.

Dal punto di vista penale, due delle tre accusatrici avevano preannunciato appello, anch’esse attendono l’esame attento delle motivazioni per decidere se procedere o meno. Anche la procuratrice pubblica Chiara Borelli sembrava intenzionata a ricorrere alla Corte di appello e revisione penale.

Correlati

CRONACA

La rabbia dei deputati contro l'ex funzionario DSS. "Percepisce ancora lo stipendio"

19 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La rabbia dei deputati contro l'ex funzionario DSS. "Percepisce ancora lo stipendio"

19 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Maleducato, rozzo e primitivo che faceva il mortone. Si poteva fermare e non è stato fatto"

13 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Maleducato, rozzo e primitivo che faceva il mortone. Si poteva fermare e non è stato fatto"

13 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza

04 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza

04 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Quadri: "Ma Righini chi pena di prendere per i fondelli?"

03 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Quadri: "Ma Righini chi pena di prendere per i fondelli?"

03 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

CRONACA

Ex funzionario DSS a processo, Dadò: "Un giorno cupo per il Ticino"

POLITICA

Funzionario DSS condannato, sì alla CPI. Il PLR contrario: "Non politicizziamo un tema sensibile"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025