CRONACA
Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"
Ivan Pau-Lessi è stato nominato dal Parlamento come membro non togato. "Ho agito correttamente, allego anche la mia lettera di osservazioni. Ma così si può chiarire serenamente la mia posizione"

BELLINZONA – Non sapeva dei reati a sfondo sessuale compiuti dall’ex funzionario del DSS condannato settimana scorsa, però decide di autosospendersi dal Consiglio della Magistratura per poter permettere all’inchiesta amministrativa del Consiglio di Stato di chiarire eventuali responsabilità.

L’ex Municipale socialista di Giubiasco è stato un alto funzionario del DSS, ora è in pensione ed è stato nominato dal Gran Consiglio nel Consiglio della Magistratura come membro non togato. 

Il caso dell’uomo condannato sta suscitando ancora scalpore, al di là della gravità dei reati commessi, per il fatto che una delle ragazze coinvolte aveva parlato di quanto le stava accadendo a un funzionario. Cosa è successo con quelle denunce? Chi sapeva? Sono le domande che si stanno ponendo in molti, con vari atti parlamentari e prese di posizione dure di partiti e politici.

Così, Pau-Lessi fa un passo indietro, pur convinto di aver agito nel migliore dei modi.

La Regione riporta la lettera da lui inviata all’Ufficio Presidenziale del Gran Consiglio:

“Alla luce di quanto emerso settimana scorsa in relazione alla sentenza di condanna dell’operatore sociale e alle contestuali dichiarazioni rilasciate dal Giudice Villa a margine della motivazione orale della citata sentenza riguardo l’asserito ‘mancato intervento dello Stato’, pur contestando il fatto che mi siano allora state riportate informazioni di ‘atti di carattere sessuale’ compiuti dall’operatore in questione (allego per maggiore precisione su questo aspetto la mia lettera di ‘osservazioni’ trasmessa in data odierna al Consiglio di Stato) e, quindi, con la coscienza di chi ritiene di aver svolto correttamente il proprio dovere, ritengo opportuno nelle date circostanze comunicarvi la mia auto-sospensione dalla funzione di membro del Consiglio della magistratura, così da poter chiarire serenamente la mia posizione nel quadro dell’inchiesta amministrativa che il lodevole Consiglio di Stato ha deciso di avviare. 

Compio questo per me non facile passo anche allo scopo di consentire al Consiglio, di cui mi onoro di essere membro, di continuare a svolgere il proprio ruolo con l’autorevolezza e la tranquillità che questa importante funzione esige. 

Solo a conclusione dell’inchiesta e dopo le valutazioni sull’esito della medesima da parte del Consiglio di Stato e del vostro Ufficio, sarà possibile valutare I’eventuale continuazione del mandato”.

Correlati

POLITICA

"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza

04 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza

04 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025