POLITICA
"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza
"È vero che uno degli alti funzionari che all'epoca erano responsabili del Dipartimento interessato sieda attualmente nel Consiglio della Magistratura?", domanda Bignasca. "Come agirete nei confronti di chi sapeva?"

BELLINZONA – Boris Bignasca vuole chiarezza, come tutti coloro che sono stati colpiti dalla vicenda dell’ex funzionario del DSS condannato. Chi sapeva, e perché non è stato fatto nulla? Secondo le informazioni in possesso del leghista, si pensa che un alto funzionario abbia organizzato un confronto fra le parti, ovvero la vittima e l’uomo (già citato in un altro atto parlamentare), si aggiunge che “uno degli alti funzionari che all’epoca erano responsabili del Dipartimento interessato sieda attualmente nel Consiglio della magistratura”

“Sulla vicenda dell’ex-funzionario del DSS, a tenere banco in questi giorni, è stato, oltre alla sentenza di condanna, il preoccupante scenario di omertà che è emerso in seno al DSS; tralasciamo l’entità della pena che ha fatto molto discutere all’interno l’opinione pubblica”, si legge in un’interpellanza del deputato.

“Infatti, dai retroscena della vicenda così come emersi in aula e riportati dai media, si apprende che vi sarebbero stati alti funzionari che, in violazione ai precisi doveri di segnalazione che a loro incombono, non hanno dato seguito alle dichiarazioni della vittima. Non è in alcun modo accettabile che un funzionario pubblico, venuto a conoscenza di possibili reati penali perseguibili d’ufficio, si prenda la libertà di decidere di non segnalare la situazione alle autorità competenti”, commenta.

Per poi chiedere al Consiglio di Stato, sottolineando “la gravità della situazione emersa”:

"1) Chi è o chi sono gli alti funzionari che erano a conoscenza dei fatti e che non hanno dato seguito alle accuse della ragazza?

2) Di quali fatti era o erano stati resi edotti i funzionari DSS?

3) Per quale ragione i funzionari in questione hanno considerato di non doversi rivolgere alla competenti autorità di perseguimento penale? Vi sono stati ulteriori accertamenti per verificare la versione della vittima?

4) Corrisponde al vero che a fronte delle dichiarazioni della vittima vi sia stato un alto funzionario che ha organizzato un vero e proprio confronto tra le parti?

5) Esiste un rapporto sul caso negli archivi del DSS? In caso di risposta negativa per quale motivo non è stato fatto un rapporto? 

6) Come intende procedere il Consiglio di Stato nei confronti del o dei funzionari al corrente dei fatti?

7) Corrisponde al vero che uno degli alti funzionari che all’epoca erano responsabili del Dipartimento interessato sieda attualmente nel Consiglio della magistratura? Che ruolo ha avuto tale nella vicenda?". 

Correlati

CRONACA

Quadri: "Ma Righini chi pena di prendere per i fondelli?"

03 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Quadri: "Ma Righini chi pena di prendere per i fondelli?"

03 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Tolleranza zero!". La promessa di Igor Righini dopo la sentenza di condanna per l'ex funzionario del DSS

02 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
POLITICA

L'ipotesi shock: "Cameratismo in seno ai Dipartimento per insabbiare anche i comportamenti più inadeguati"

01 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025