POLITICA
Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"
L'uomo si era auto sospeso dal Consiglio della Magistratura per il discusso caso del funzioanrio DSS condannato per coazione sessuale. Era fra i possibili candidati al CdA dell'Azienda Cantonale dei Rifiuti ma il Gran Consiglio ha votato il rinvio

BELLINZONA – Il nome di Ivan Paul Lessi era emerso prepotentemente nel caso, ormai purtroppo notissimo, del funzionario del DSS condannato a una pena di 120 aliquote giornaliere (sospesa per due anni) per coazione sessuale: pare fosse lui un alto membro del Dipartimento a cui qualcuno si era rivolto per segnalare quanto accadeva. L’uomo si era auto sospeso dal Consiglio della Magistratura.

Mesi dopo, Pau Lessi torna sui fogli dei granconsiglieri, come candidato al Consiglio di Amministrazione dell’Azienda cantonale dei rifiuti (ACR) e scoppia la polemica, che fa rinviare la trattanda.

Prima ha preso la parola Boris Bignasca, portando l’opinione della Lega. “Non lo voteremo, siamo in attesa che il Governo possa accedere alla sentenza ai danni dell’innominabile funzionario. Rinviamo la trattanda”.

Con parole forte gli ha dato man forte il PPD con Dadò. “Sono accaduti fatti gravissimi, resi pubblici solo grazie al coraggio di alcune ragazze e all’onestà intellettuale del giudice Villa. Ci fu perfino chi ha minimizzato dei fatti che non sfigurano con la trama di Arancia Meccanica, con un sadismo che fa vomitare, commessi da un responsabile della politica giovanile del cantone che faceva le sue oscenità grazie all’omertà. Grazie a questo silenzio il tutto è caduto in prescrizione e lui non è in galera. Grazie al silenzio di chi sapeva l’innominabile ha continuato a predare indisturbato. Ci meravigliamo di vedere il signor Ivan Pau Lessi, con responsabilità accertate dagli inquirenti, il quale aveva avuto per lo meno la decenza di aotusospendersi. La domanda che ci poniamo è: con quale criterio e metro di giudizio il Consiglio di Stato valuta l’affidabilità delle persone? Il gruppo PPD per rispetto a chi ha subito e per onore chiede che la nomina di Pau Lessi venga immediatamente congelata”.

D’accordo anche Merlo per Più Donne, “con che mancanza di tatto o di criterio si passa sopra a vicende che riguardano l’integrità sessuale di giovani ragazze? Anche noi ci uniamo alle richieste” e Filippini per l’UDC, “non è una nomina che risulta presentabile”.

“Non avendo potuto avere accesso alla documentazione alla base della sentenza non possiamo trarre giudizi sulla candidatura. Se il Parlamento dovesse decidere il rinvio vedremo se nel lasso di tempo che intercorrerà ci permetterà di ottenere queste informazioni. Pau Lessi non ha mai detto di aver commesso qualcosa di male”, ha precisato Christian Vitta.

L’autosospensione riguardava solo il Consiglio della Magistratura e nulla c’entrava con l’ACR. Ad ogni modo, la decisione del Parlamento è stata schiacciante: 86 sì e un astenuto per il rinvio.

Correlati

CRONACA

La rabbia dei deputati contro l'ex funzionario DSS. "Percepisce ancora lo stipendio"

19 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La rabbia dei deputati contro l'ex funzionario DSS. "Percepisce ancora lo stipendio"

19 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

L'MPS in campo. "Ci vorranno otto Bignasca per tentare di bloccarci". Tre donne per il Governo, e un discusso ritorno

22 GENNAIO 2019
CRONACA

L'MPS in campo. "Ci vorranno otto Bignasca per tentare di bloccarci". Tre donne per il Governo, e un discusso ritorno

22 GENNAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Pau-Lessi ha fatto bene. Ma si evitino insuazioni funzionali a un'inaccettabile strumentalizzazione elettorale"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Pau-Lessi ha fatto bene. Ma si evitino insuazioni funzionali a un'inaccettabile strumentalizzazione elettorale"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

POLITICA

E se fosse CPI per il caso abusi? La Sottocomissione alta vigilanza ha detto sì

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

POLITICA

Si vota su quattro quinti del CdA. in sospeso Pau-Lessi. Zali: "Favoriamo dapprima la presunzione d'innocenza"

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

"Preoccupante scenario di omertà in seno al DSS". La Lega attacca e chiede chiarezza

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025