CRONACA
L'MPS in campo. "Ci vorranno otto Bignasca per tentare di bloccarci". Tre donne per il Governo, e un discusso ritorno
Il Movimento di Matteo Pronzini schiera cinque persone per il Consiglio di Stato e 46 per il Parlamento, tra cui Ruggero D'Alessandro, il funzionario DSS discusso per aver dato dei "fascisti imbelli" a Lega, PPD e PLR

BELLINZONA – Il Movimento per il Socialismo, con gli atti parlamentari a ripetizione di Matteo Pronzini, che ha scatenato polemiche come quella sui rimborsi, si pone come alternativa al potere. È questo il senso della lista presentata oggi, assieme a POP e Indipendenti.

Cinque persone correranno per il Consiglio di Stato: Matteo Pronzini, Leonardo Schmid, Angelica Lepori, Claudia Leu e Simona Arrigoni Zürcher. Per il Gran Consiglio, invece, 46 candidati, fra cui spicca il discusso Ruggero D’Alessandro, oggetto di diverse interrogazioni da parte dei leghisti per aver scritto su Facebook di ritenere Lega, PLR e PPD “fascisti e imbelli” e aver usato l’email del lavoro (è dipendente del DSS), per inviare una lettera nella quale si chiede che le frontiere vengano aperte per tutti i profughi.

I temi sono in particolare il dumping salariale: trovano inaccettabile che il salario mediano sia 1300 franchi inferiore rispetto al resto della Svizzera. Non si dimenticano le discriminazioni alle donne, essendovi ben tre donne nella lista per il Governo. Senza scordare l’inquinamento causato dalle politiche neoliberiste.

Ovviamente il nome forte è quello di Matteo Pronzini, che non ha esitato a provocare. Attilio Bignasca aveva detto di essere pronto a battagliare con lui, ma non si fa intimorire: “C ne vorranno otto di Bignasca per tentare di bloccare quello che vogliamo mettere in pista durante la prossima Legislatura”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025