CRONACA
La rabbia dei deputati contro l'ex funzionario DSS. "Percepisce ancora lo stipendio"
Zali ha spiegato come la procedura di licenziamento si sia conclusa ma la legge prescrive che abbia ancora il salario. "L'atto d'accusa fa vomitare, vogliamo risposte, sennò chiederemo una CPI", ha detto Dadò

BELLINZONA – Nelle risposte agli atti parlamentari, in aula si è parlato anche del caso dell’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, in particolare grazie a tre interpellanze presentate dai deputati pipidini Fiorenzo Dadò e Maurizio Agustoni, dal leghista Boris Bignasca e dall’MPS Matteo Pronzini.

Da esse si è scoperto che l’uomo percepisce ancora lo stipendio. o: “La procedura di licenziamento è conclusa ma percepisce ancora lo stipendio, secondo quanto prescritto dalla Legge sui dipendenti sui termini di disdetta”, ha spiegato Claudio Zali, scatenando l’ira di Boris Bignasca, che ha tuonato come “occorre fare una riflessione sul perché una persona simile abbia potuto lavorare per così tanto tempo a contatto con i giovani”.

Furioso anche Fiorenzo Dadò, che si è a lungo interrogato sul perché il nome del funzionario non sia stato reso publbico (la deontologia, ricordiamolo, lo impone, per i media). E vuole risposte. “Il giudice Marco Villa ha fatto quello che ha potuto. Non vogliamo accanirci su nessuno ma vogliamo mettere ordine e ridare credibilità all’Amministrazione cantonale e ci attendiamo in tempi celeri delle risposti soddisfacenti. Non dovessimo ottenerle chiederemo l’apertura di un procedimento penale nei confronti di chi ha taciuto”. Nel caso in cui non arrivassero, è pronto a chiedere una Commissione Parlamentare di Inchiesta. L’atto d’accusa, ha ripetuto, “fa vomitare”. 

Zali ha chiesto di non usarne stralci in senso strumentale e ha detto che il Governo attende le motivazioni della sentenza, di cui ha chiesto copia, soprattutto per capire se ci sono state responsabilità, e di chi, in seno all’Amministrazione, dato che almeno una vittima aveva segnalato i fatti.

Matteo Pronzini ha chiesto al Parlamento di scusarsi con le tre ragazze colpite dall’uomo, con Pelin Kandemir Bordoli che ha rivolto parole di solidarietà. Il plenum ha però respinto la richiesta del deputato MPS di aprire una discussione generale sul tema.

Correlati

CRONACA

"Maleducato, rozzo e primitivo che faceva il mortone. Si poteva fermare e non è stato fatto"

13 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Maleducato, rozzo e primitivo che faceva il mortone. Si poteva fermare e non è stato fatto"

13 FEBBRAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

"Una volta letta la sentenza, se caso accerteremo se vi è stata una gestione inadeguata in Amministrazione"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

CRONACA

Le droghe "per farla sciogliere" e gli scambisti. Alcuni dettagli shock dell'atto d'accusa contro l'ex funzionario

POLITICA

Pronzini attacca: "Ruolo complice e omertoso dell'amministrazione cantonale"

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Boom! L'MPS contro il PS. "Ecco le sue colpe nel caso del funzionario condannato"

POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025