CRONACA
"Maleducato, rozzo e primitivo che faceva il mortone. Si poteva fermare e non è stato fatto"
Un ex membro del comitato del Forum dei giovani parla dell'ex funzionario del DSS condannato. "C'erano continue avances, anche sotto i nostri occhi, alle riunioni"

BELLINZONA – “C’era la possibilità di fermarlo già a quei tempi. E non lo si è fatto. Inaccettabile. E mi fermo qui.. ”. A parlare, al Mattinoline, è un ex membro del comitato del Forum dei giovani che ha lavorato a contatto con l’ex funzionario del DSS condannato qualche settimana fa.

Il suo ricordo di quel periodo è tutt’altro che bello, anche se di molestie sessuali e abusi non era al corrente. Il clima comunque non era piacevole e gli atteggiamenti dell’uomo erano noti. “Era un maleducato, un rozzo e primitivo. Con le ragazze si comportava da vero e proprio mortone e ciò mi dava un granfastidio, anche perché vedevo l'imbarazzo di chi subiva questo suo modo di fare. Volevo bene alle mie giovani colleghe e non mi andava che fossero prese di mira”, dice senza mezzi termini.

Faceva, aggiunge, il cascamorto con le ragazze e amava passare per vittima. “C’erano le continue “avances ” alle ragazze, beh, quelle avvenivano sotto i nostri occhi... durante le riunioni. Era incredibile. Sono situazioni talmente scabrose che alla fine subentra anche una sorta di pudore o di vergogna”.

Afferma che si sapesse che l’uomo era “corrotto nell’anima”, ma non sa se ai vertici del DSS. 

“Un membro del nostro consiglio una volta ricevette una telefonata da un pezzo grosso per sapere se eravamo liberi di esprimere le nostre opinioni. Ma la cosa finì lì", aggiunge. 

Insomma, all’uomo del giudizio degli altri importava poco e dunque partì questa chiamata, come sappiamo le cose sono andate ben oltre. Secondo l’interlocutore del sito online, l’ex funzionario fu responsabile del calo di partecipazione al Forum dei giovani.

Anni dopo, la sua vicenda ha scosso il Ticino. Lui ha ricorso, ma gli strascichi vanno al di là del processo: chi sapeva, chi poteva fermarlo?

Correlati

CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Promise che gli avrebbe affidato ruoli non a contatto coi giovani, ma lo fece. Ecco cosa dice la sentenza su Pau-Lessi

CRONACA

Funzionario condannato: "Ci arrivò una segnalazione ma..."

CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

CRONACA

Ex funzionario DSS a processo, Dadò: "Un giorno cupo per il Ticino"

CRONACA

I Giovani Liberali del Mendrisiotto, "questa Sagra all'acqua di rose non ci convince. Non vorremmo che qualcuno voglia ripetere, 100 anni dopo, quel che accadde col protezionismo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025