CRONACA
Promise che gli avrebbe affidato ruoli non a contatto coi giovani, ma lo fece. Ecco cosa dice la sentenza su Pau-Lessi
L'ex alto funzionario del Cantone ha ricevuto nei giorni scorsi i passaggi che lo riguardano, dove si parla di "ingiustificabile ritardo di 13 anni". Disse alle ragazze che avrebbe anche consigliato al collega la psicoterapia ma non lo fece mai

BELLINZONA – Ivan Pau-Lessi avrebbe potuto decisamente fare di più in riferimento a quanto compiuto dall’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale. Sapeva cosa accadeva, anche se non si è certi in che termini, aveva promesso di intervenire ma non lo ha fatto. Lo dice la sentenza di condanna del funzionario, i cui passaggi che lo riguardano sono arrivati nelle mani dell'ex alto funzionario del Cantone  nei giorni scorsi.

Come detto ieri al Quotidiano, due delle tre ragazze vittime dell’uomo si sono rivolte a Pau-Lessi. Una afferma di aver parlato di rapporti sessuali, l’altra, così come lo stesso Pau-Lessi, di essere rimasta sul vago, citando delle avances.

In ogni caso, il funzionario promise di consigliare al collega un trattamento di psicoterapia e che avrebbe fatto in modo di destinarlo a compiti puramente amministrativi, dove avrebbe non avrebbe avuto contatti coi giovani. Ma come è noto, non successe, e l’uomo condannato non ricevette nemmeno la proposta di andare in psicoterapia, anzi continuò indisturbato a commettere i reati per cui è stato condannato.

“Un ingiustificabile ritardo di ben 13 anni”, si legge nella sentenza.

Il legale dell’interessato, Andrea Bersani, nega ogni addebito o responsabilità del suo cliente.

Correlati

CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gioventù senza valori? E non conta il ceto sociale: tutti erano pronti a sesso in cambio di scarpe e felpe di marca

CRONACA

Gli hikikomori ticinesi: i giovani che vivono relegati in camera esistono anche da noi. Lo psicoterapeuta, "Internet a volte può perfino aiutare. Genitori, ecco i segnali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025