POLITICA
Pronzini attacca: "Ruolo complice e omertoso dell'amministrazione cantonale"
Le tre vittime dell'ex funzionario condannato avevano segnalato cosa stava accadendo. "Il giudice Villa si è scusato, ma deve farlo solo lui? È vero che le ragazze avevano parlato senza che nessuno desse avvio a inchieste interne?"

BELLINZONA – Il giorno dopo la condanna dell’ex funzionario del DSS per coazione sessuale e violenza carnale in Ticino è l’argomento che domina. Non andrà in carcere, e questo suscita sdegno. In molti si chiedono come sia stato possibile tutto ciò, se nessuno poteva intervenire, soprattutto a fronte del fatto che è emerso come i fatti erano stati segnalati.

Matteo Pronzini ha dato voce ai dubbi inviando un’interpellanza, chiedendosi se “è solo il giudice Villla a dover chiedere scusa?”.

“Durante il dibattimento è emerso a più riprese il ruolo complice e omertoso dell’amministrazione cantonale”, si legge nel testo.

“In tutti e tre i casi le vittime infatti si sono rivolte al superiore per raccontare quanto accaduto senza però ottenere nessun riscontro. Di fronte al racconto delle vittime l’amministrazione è rimasta immobile senza dare seguito a quanto emerso nei colloqui con le donne. Un atteggiamento questo criticato anche dalla procuratrice pubblica Chiara Borelli che ha sottolineato come l’amministrazione cantonale non abbia fatto nulla per proteggere le vittime”, attacca, parlando di “un comportamento inaccettabile e che non può passare sotto silenzio”.

E chiede: 

"1. Corrisponde al vero che nel 2005 due delle vittime avessero segnalato quanto accadeva sul posto di lavoro senza che questo desse avvio a nessun processo di verifica interno o inchiesta?

2. Se si come mai? Chi è responsabile di questo atteggiamento?

3. Corrisponde al vero che quando la terza vittima ha raccontato quanto stava accadendo (nel 2007) le è stato risposto che la situazione era complicata, senza procedere in nessun modo?

4. Per quale ragione malgrado queste ripetute segnalazioni il funzionario è rimasto responsabile delle politiche giovanili del cantone?

5. Sono attualmente in corso inchieste interne sui fatti accaduti?

6. Come intende agire il cantone affinché questi episodi non accadano più?

7. Come agisce oggi l’amministrazione in caso di segnalazioni o denunce interne?"

Correlati

CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

CRONACA

Coronavirus in Ticino, il bollettino domenicale: 37 vittime e 939 casi positivi

POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

POLITICA

L'interrogativo di Merlo: "Con chi sta la gerarchia della nostra amministrazione? Noi donne vogliamo saperlo"

CRONACA

"Facciamo luce sugli abusi sessuali nell’amministrazione Cantonale": ecco la petizione

POLITICA

"Bastava premere un bottone e invece sono passati 2'000 giorni". Pronzini torna alla carica, "quanti abbonamenti dall'Amministrazione Cantonale ai giornali di partito?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025