CRONACA
"Facciamo luce sugli abusi sessuali nell’amministrazione Cantonale": ecco la petizione
Fiorenzo Dadò: "Lo dobbiamo alle vittime di questi crimini orribili, affinché non capitino più"

BELLINZONA – “Facciamo luce sugli abusi sessuali nell’amministrazione Cantonale”. Si chiama così il Comitato nato su iniziativa di un gruppo di cittadini dopo la decisione del Gran Consiglio di negare l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso dell’ex funzionario DSS condannato per abusi.

Nel gruppo del Comitato fanno parte anche – si legge in una nota – “deputate e deputati intenzionati a non accontentarsi della risposta negativa e determinati a esplorare ulteriori vie per fare chiarezza, in un’ottica di prevenzione”.

“Come il giudice Villa ha sentito di dover chiedere scusa alle vittime a nome dello Stato, così anche noi non siamo soddisfatti del nulla di fatto cui è giunto il parlamento cantonale. Allora quelle giovani erano state lasciate sole, mentre lo Stato avrebbe dovuto aiutarle e difenderle. Ora di nuovo lo Stato si tira indietro quando avrebbe l’opportunità di fare chiarezza al proprio interno”, recita la nota.

Per questo motivo, il Comitato ha deciso di lanciare una petizione per chiedere al Gran Consiglio di adoperarsi per fare luce su quanto accaduto in seno all’amministrazione cantonale, affinché casi simili non possano più ripetersi in futuro.

Il presidente del PPD Fiorenzo Dadò – facente parte del gruppo di comitato – ha scritto su Facebook che “lo dobbiamo alle vittime di questi crimini orribili, affinché non capitino mai più. Nessuna caccia alle streghe, ma chiarezza per capire e migliorare”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Sono il 17,8%, dovrebbero essere almeno il 30%"

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

POLITICA

L'affondo di Bourgoin: "Le vittime abusate anche da chi, pur potendo far chiarezza, si lascia trascinare in scaramucce politiche"

POLITICA

Il Medico Cantonale ha detto di non svolgere la seduta del Parlamento? Intanto l'MPS...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025