POLITICA
"Sono il 17,8%, dovrebbero essere almeno il 30%"
I socialisti in Gran Consiglio tornano sulla parità e, partendo dai dati di Banca Stato (due donne su 62 sono membri di direzione) e dell'Amministrazione Cantonale chiedono di assicurare alle donne una presenza più importante in ruoli chiave

BELLINZONA – La parità passa anche dal numero di donne che ricoprono ruoli importanti e dirigenziali. Sono ancora troppo poche. Lo fanno notare in una mozione i deputati socialisti Ghisletta, Ivo Durisch, Fabrizio Sirica, Daniela Pugno-Ghirlanda, Carlo Lepori, Laura Riget, Anna Biscossa, Gina La Mantia, Henrik Bang, Tatiana Lurati Grassi.

Per esempio, per quanto concerne BancaStato “nessuna donna nel Consiglio d’amministrazione, nessuna donna nella direzione generale, 2 donne su 62 sono membri di direzione”. E nell’Amministrazione Cantonale? I funzionari dirigenti, dove per essi si intendono impiegati, magistrati, direttori istituti scolastici, di sesso femminile sono 61 su 344, ovvero il 17,8%. Molto di più rispetto al 7,5% di qualche anno fa, ancora troppo poco per i granconsiglieri.

Che allora chiedono con la loro mozione “al Consiglio di Stato di presentare al Parlamento un messaggio che introduca le necessarie modifiche legislative atte ad assicurare una presenza di almeno il 30% per il sesso svantaggiato:

- a livello di consigli di amministrazione e di direzione delle aziende e degli enti cantonali

- a livello di consigli di amministrazione e di direzione di aziende ad importante partecipazione cantonale

- a livello di consigli di amministrazione e di direzione di enti sussidiati in modo importante dal Cantone

- a livello di funzionari dirigenti nell’Amministrazione cantonale

- nelle commissioni nominate dal Consiglio di Stato”.

E desiderano anche avere "la situazione completa nelle aziende/enti cantonali e nelle aziende con importante partecipazione cantonale, come pure nelle commissioni consultive dello Stato".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ghisletta chiede il 30% di donne, Quadri: "Discriminate gli uomini. E volete solo donne socialiste"

POLITICA

"La società ha drammaticamente bisogno di un cambiamento radicale di mentalità". Le donne in campo per la parità

POLITICA

Pronzini, «molestie sessuali al Civico, chiariteci alcune questioni. E chiedo che...»

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

"Basta ripartizione partitica del CdA dell'EOC. Candidare Bersani poi...". L'MPS lancia il dibattito

CRONACA

Importanti nomine nell'Amministrazione Cantonale

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025