CRONACA
Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme
Dopo la tristissima vicenda di Sturn, si sta costituendo un comitato a sostegno dell'iniziativa cantonale di Merlo e Aldi. In poche ore il documento che sarà indirizzato al Gran Consiglio ha raccolto 800 firme

MENDRISIO – Una vicenda che ha colpito al cuore tutti e che si spera possa servire per cambiare le norme che permettono di eutanasiare animali sani. Politicamente è stata inviata un’iniziativa cantonale di Sabrina Aldi e Tamara Merlo, si sta ora costituendo un comitato a sostegno della stessa, che, dato l’interessamento di molti alla vicenda, chiede al Gran Consiglio di approvarla e di farsi portavoce del tema a Berna.

Nel frattempo come annunciato è partita anche una petizione online, mirata a raccogliere firme per chiedere appunto al Parlamento cantonale di approvare il testo di Aldi e Merlo.

“La triste vicenda del cane Sturn ha messo in luce un problema nella legislazione svizzera: oggi un veterinario può praticare l’eutanasia su un animale a semplice richiesta del proprietario, senza che vi sia alcuna necessità legata alla salute o al benessere dell’animale”, si legge nel testo.

“Il Canton Ticino deve farsi promotore presso le Autorità federali di questo cambiamento legislativo, che risponde a una mutata percezione e sensibilità della popolazione nei confronti del mondo animale”, conclude. “Con questa petizione al Parlamento cantonale diamo il nostro sostegno all'iniziativa cantonale "Vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani" presentata il 23 luglio 2020 dalle deputate Sabrina Aldi e Tamara Merlo, e invitiamo il Gran Consiglio del Canton Ticino ad accoglierla”.

La petizione, lanciata poche ore fa, ha già raccolto 800 firme.

Per firmarla, clicca qui

Correlati

CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
CRONACA

"Vietare l'eutanasia di animali da compagnia"

24 LUGLIO 2020
CRONACA

"Vietare l'eutanasia di animali da compagnia"

24 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quasi 30mila firme per "vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"

CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

POLITICA

Da Sturn a 30'400 firme: "L'eutanasia deve essere nell'interesse dell'animale, diamo una base etica ai veterinari"

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025