CRONACA
Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo
La petizione nata dopo il caso del cane addormentato perchè abbaiava, per abolire l'eutanasia agli animali sani, ha raggiunto quasi le 30mila firme. Intanto Patrizia Ramsauer traccia un triste quadro

LUGANO – Nessuno ha dimenticato la vicenda di Sturn, il cane adottato dalla volontaria di una struttura italiana e poi portato ad essere addormentato nonostante fosse sostanzialmente sano (era cieco e sordo, ma in buona salute complessiva).

Per proibire l’eutanasia di animali sani è partita un’iniziativa cantonale di Tamara Merlo e Sabrina Aldi, sostenuto da una petizione popolare che ha raccolto quasi 30mila firme. Adesso chi l’ha lanciata organizza una passeggiata in ricordo di Sturn (iscrizione obbligatoria a questo link), da compiere assieme ai propri animali a quattro zampe, per il 5 settembre al Parco Ciani.

Intanto è tornata sul tema, dalle colonne del Mattino, Patrizia Ramsauer. Che traccia un quadro triste: “Già in passato avevo scritto su questo giornale di test inutili fatti effettuare sui gatti da sedicenti associazioni di protezione animali, unicamente per avere meno animali da accudire. Di cuccioli di cane importati dall’Italia, che dopo un lungo viaggio sedati, venivano eutanasiati il giorno dopo”.

“Di cani di razze sbagliate al momento sbagliato o che stavano antipatiche a qualcuno, che venivano portati dopo poco tempo alla morte”, prosegue. “Di cuccioli di cani eutanasiati perchè troppo esuberanti”.

Non solo cani: “Di gatti con malattie curabilissime (ad es. raffreddore), ma la cui cura implica tempo da dedicare in più”

O ancora, “di cani o gatti con un occhio, una zampa rovinata, ma per il resto sani, che si sarebbero potuti far adottare (vedi animali provenienti dall’estero messi molto peggio). E altro ancora”.

Correlati

CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

POLITICA

Da Sturn a 30'400 firme: "L'eutanasia deve essere nell'interesse dell'animale, diamo una base etica ai veterinari"

CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

CRONACA

Cane e gatti maltrattati, la Polizia locarnese conferma l'intervento. "Ma nessuna segnalazione cade nel vuoto"

CRONACA

E se quel cane è stato maltrattato o è malato? Quando i venditori non fanno vedere la madre o gli altri cuccioli, scatti l'allarme

CRONACA

Che strano virus, nato da un animale, trasmissibile dall'uomo agli animali. Il veterinario: "Ma nei gatti e nei cani non presenta sintomi gravi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025