POLITICA
Da Sturn a 30'400 firme: "L'eutanasia deve essere nell'interesse dell'animale, diamo una base etica ai veterinari"
I promotori della raccolta firme sono stati ascoltati davanti alla Commissione Costituzione e leggi. "Molti atti crudeli verso gli animali non sono più tollerati, la politica ci ascolto con un orecchio attento"

BELLINZONA - Prelevato dal canile, addirittura da una volontaria dello stesso: ma non è andato verso una vita migliore, bensì verso la morte, eutanasiato dal veterinario di picchetto perchè, a detta della donna che lo aveva adottato, abbaiava troppo e la Polizia voleva ucciderlo. La vicenda di Sturn ha commosso l'intero Ticino, facendo partire un'iniziativa cantonale per vietare l'eutanasia di animali sani, che in Svizzera è legale. Una petizione a sostegno dell'atto parlamentare di Tamara Merlo e Sabrina Aldi ha raccolto un numero impressionante di firme, 30'400. Ieri i promotori Tamara Merlo, Nadia Parise, Stephanie Castiglioni-Scatizza (presidente di Forza Rescue Dog) e Nash Pettinaroli (Presidente di AnimaLife Ticino) sono stati chiamati dalla Commissione Costituzone e leggi per essere sentiti.

Partendo dal caso singolo, si è allargato il discorso. "Vogliamo impedire che degli animali da compagnia siano soppressi per futili motivi, perché i proprietari non li vogliono più, per motivi estetici, eccetera. L'eutanasia dev'essere nell'interesse dell'animale. Le nazioni intorno a noi già applicano questo principio e hanno una normativa dettagliata che descrive quando l'eutanasia si giustifica. Possiamo perciò ispirarci a soluzioni già esistenti. La problematica è conosciuta anche nel resto della Svizzera e siamo in contatto con associazioni nazionali", hanno spiegato.

"Un divieto di eutanasia per animali sani sarebbe d'aiuto ai veterinari, altrimenti posti di fronte a un dilemma etico. Sappiamo che, in un caso come quello di Sturn, molti veterinari avrebbero detto di no alla richiesta di sopprimerlo (ma purtroppo uno di loro ha detto sì, perché oggi la legge glielo consente). Per facilitare loro il compito, abbiamo preparato una lista di associazioni cui rivolgersi. Stiamo anche valutando iniziative 'soft' per consentire ai proprietari sensibili di scegliere con cognizione di causa il proprio veterinario di fiducia", hanno proseguito nella loro presentazione.

Cosa aspettarsi? "La società evolve ed è mutato il nostro rapporto con gli animali. Molti atti crudeli non sono più tollerati (pensiamo alle orecchie e code mozzate per i cani, oggi vietate; pensiamo ai pulcini triturati vivi, oggi è vietato, ecc.): la legislazione viene adeguata. Dopo l'ondata d'indignazione per Sturn e le oltre 30'400 firme per la petizione, ci aspettiamo che la politica presti un orecchio attento". 

Correlati

CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

23 AGOSTO 2020
CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

23 AGOSTO 2020
CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quasi 30mila firme per "vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"

POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

CRONACA

"Vietare l'eutanasia di animali da compagnia"

CRONACA

Che strano virus, nato da un animale, trasmissibile dall'uomo agli animali. Il veterinario: "Ma nei gatti e nei cani non presenta sintomi gravi"

CRONACA

"Il koala è il simbolo della dolcezza. Ora basta calze, servono soprattutto garze". Tutto partì da un post...

POLITICA

Tutta la sinistra unita contro "la politica del ricatto". Da settimana prossima si raccolgono le firme

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025