POLITICA
La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"
Tamara Merlo e Sabrina Aldi, che già si erano unite per il caso Sturm, inoltrano un'interpellanza per capire chi si debba muovere in caso di sospetti e come si possa, a livello governativo, intervenire

BELLINZONA - Si erano già mosse insieme per chiedere di vietare la possibilità di praticare l'eutanasia su animali sani, unite dal grande amore per gli animali. Ora Tamara Merlo di Più Donne e Sabrina Aldi della Lega inoltrano un altro atto parlamentare congiunto, chinandosi sul tema dei bocconi avvelenati, sempre più presenti per far del male agli animali, cani in particolare.

Con un'interpellanza chiedono l'aiuto del Consiglio di Stato per combattere questo vergognoso fenomeno. Ecco le loro domande:

"Sono sempre più frequenti le segnalazioni di bocconi avvelenati e altri mezzi per far
del male agli animali, in particolare ai cani. Il Consiglio di Stato è cosciente del ripetersi di questi atti con preoccupantefrequenza?

Non crede il consiglio di Stato di dover promuovere una campagna di sensibilizzazione urgente, così da informare i proprietari di animali di quanto sta accadendo?

Il Consiglio di Stato intende promuovere una campagna di informazione per esortare i cittadini a segnalare situazioni e comportamenti sospetti?

La Polizia e il Veterinario cantonale ricevono comunicazioni in tal senso? Chi chiamare per fare le segnalazioni?

Il Consiglio di Stato può invitare i veterinari a riferire i casi all’autorità competente?

C’è una strategia cantonale per intervenire? O tutto è lasciato ai Comuni?

Il Consiglio di Stato intende promuovere un’azione coordinata sul territorio cantonale? O per lo meno sollecitare i Comuni a intensificare i controlli?".

 

Correlati

CRONACA

Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione

22 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione

22 FEBBRAIO 2021
CRONACA

SOS bocconi avvelenati. La psicoterapeuta: "Chi li prepara spesso ha alle spalle situazioni di violenza in famiglia"

21 FEBBRAIO 2021
CRONACA

SOS bocconi avvelenati. La psicoterapeuta: "Chi li prepara spesso ha alle spalle situazioni di violenza in famiglia"

21 FEBBRAIO 2021
CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Nessuno ha dimenticato Sturn. Sabato a Lugano una passeggiata contro l'eutanasia sugli animali sani

02 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

CRONACA

Non ti abbiamo dimenticato e non vogliamo che succeda un'altra volta! Tutti insieme contro l'eutanasia di animali sani

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

23 AGOSTO 2020
CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

23 AGOSTO 2020
CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Già 27mila firme contro l'eutanasia legale degli animali sani. "Noi, che abbiamo ospitato Sturn, non potevamo prevedere cosa è successo"

05 AGOSTO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario cantonale: "Se un proprietario non può gestire l'animale, ci sono alternative"

29 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Non ci sarà giustizia per Sturn: una leggerezza nel contratto d'affido impedisce le vie legali

27 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Partita la petizione online contro l'eutanasia degli animali sani, ed è subito boom di firme

26 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

25 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

24 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quasi 30mila firme per "vietare l’eutanasia di animali da compagnia sani"

POLITICA

Elezioni, è passato un anno ma il problema rimane. Più Donne: "Governo, come vuoi organizzarti?"

POLITICA

L'MPS segnala la gestione della politica migratoria a Pagani. "Verifichi se ci sono estremi per un'infrazione al codice penale"

CRONACA

Per il Consiglio di Stato, via libera al prolungamento delle chiusure della ristorazione. E chiede controlli alla frontiera

CRONACA

Chiusi discoteche, sale da ballo e club e mascherina obbligatoria nei negozi

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025