CRONACA
Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione
La pagina Facebook SOS Animali spiega quali accorgimenti assumere quando si passeggia col proprio cane. Importante è avere con sé dell'acqua ossigenata o una soluzione di acqua calda molto salata per riuscire a far vomitare l'animale se serve
POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

22 FEBBRAIO 2021
POLITICA

La politica si crea sui vili atti di avvelenare i cani. "Consiglio di Stato, cosa intendi fare?"

22 FEBBRAIO 2021

BELLINZONA - I padroni dei cani ticinesi sono in stato di allerta. Nelle scorse settimane si sono infatti moltiplicati vili atti come lasciare sui percorsi dove si svolgono le passeggiate col proprio amico a quattro zampe. 

La pagina Facebook SOS Animali dà qualche consiglio su come comportarsi. In primis, si chiede di tenere il cane al guinzaglio, di osservare con attenzione dove si dirige l'animale e che cosa mangia. Al momento, è meglio avere con sè "un boccettino con dell'acqua ossigenata (quella 10 volumi classica da disinfezione) o una soluzione di acqua calda e molto salata, e una siringa (senza ago)", oltre che "un telefono e i numeri di emergenza veterinaria".

Cosa fare, in caso ingestione di un boccone sospetto? "Somministrare 2ml per kg di peso del cane di acqua ossigenata, o la soluzione di acqua calda e salata. Aspirate il liquido con la siringa, infilate questa in bocca e fate ingoiare il liquido al cane. L'operazione sopra serve unicamente a far vomitare il cane. Nel caso di ingestione di veleno, il vomito entro 5 minuti aumenta notevolmente le possibilità di sopravvivenza. Chiamate immediatamente il veterinario, e portate il cane subito. A seconda della gravità della situazione, i veterinari potranno decidere se intervenire con una lavanda gastrica o la somministrazione di farmaci specifici", spiegano gli amministratori del gruppo.

I sintomi di avvelenamento, che possono insorgere da 30 minuti dopo l'aver ingerito il boccone sino a 72 ore dopo il fatto, sono "arti irrigiditi e difficoltà di deambulazione, eccessiva salivazione, respiro affannato, crisi convulsive, vomito e diarrea di sangue, pallore delle mucose, anoressia, stanchezza, letargia e epistassi". 

"È necessario agire quanto prima per evitare danni irreparabili all'organismo", è l'invito.

Naturalmente, è bene segnalare ogni sospetto boccone avvelenato e 

Correlati

CRONACA

SOS bocconi avvelenati. La psicoterapeuta: "Chi li prepara spesso ha alle spalle situazioni di violenza in famiglia"

21 FEBBRAIO 2021
CRONACA

SOS bocconi avvelenati. La psicoterapeuta: "Chi li prepara spesso ha alle spalle situazioni di violenza in famiglia"

21 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che strano virus, nato da un animale, trasmissibile dall'uomo agli animali. Il veterinario: "Ma nei gatti e nei cani non presenta sintomi gravi"

CRONACA

Riparte la scuola in Ticino. Merlani: "Attenzione ai sintomi degli allievi"

CRONACA

Fioritura di alghe nel Lago di Lugano, "non fate bagnare il vostro cane"

CRONACA

Lombardia gialla, aumentano le richieste di test rapidi. E qualcuno simula sintomi per farselo rimborsare

CRONACA

Soppresso perchè abbaiava, ed è legale: cambiamo! Il veterinario, attaccato da tutti, chiude la pagina social

CRONACA

Il veterinario che ha addormentato Sturn: "Ricevo minacce di morte. Ecco com'è andata"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025