POLITICA
Tutta la sinistra unita contro "la politica del ricatto". Da settimana prossima si raccolgono le firme
Partito Comunista, Forum Alternativo, Partito Socialista I Verdi del Ticino, Movimento per il Socialismo, Partito Operaio e Popolare, Giovani Verdi, Gioventù Socialista e Gioventù Comunista lanciano il referendum contro la riforma fiscale

BELLINZONA – La raccolta firme per portare alle urne la riforma fiscale è realtà. Infatti, ieri sera a Bellinzona si sono riuniti i rappresentanti di Partito Comunista, Forum Alternativo, Partito Socialista I Verdi del Ticino, Movimento per il Socialismo, Partito Operaio e Popolare, Giovani Verdi, Gioventù Socialista e Gioventù Comunista, i quali hanno deciso di “unire le forze nel referendum contro la riforma fiscale approvata dal Gran Consiglio nella sua seduta di lunedì”. Sul fronte sindacale sia UNIA sia l'Unione Sindacale Svizzera (sezione Ticino e Moesa) hanno pure comunicato la propria adesione al referendum.

Il motivo? Vedono “una politica basata sul ricatto: anche questa riforma vincola infatti politicamente alcune misure sociali, peraltro timide, con un pacchetto di regali fiscali a chi non ne ha bisogno. Essa priverà l’ente pubblico di circa 150 milioni di franchi e gli sgravi fiscali previsti andranno a vantaggio esclusivo delle grandi aziende che registrano utili importanti e delle fasce più ricche della popolazione”.

La raccolta delle firme inizierà già il prossimo fine settimana.

Correlati

POLITICA

"Macchè ripicche politiche, sono conseguenze". Robbiani: "I bambini viziati sono a sinistra"

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Macchè ripicche politiche, sono conseguenze". Robbiani: "I bambini viziati sono a sinistra"

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La rabbia dei Giovani Comunisti: "PLR, siete i difensori delle disuguglianze sociali e economiche"

05 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La rabbia dei Giovani Comunisti: "PLR, siete i difensori delle disuguglianze sociali e economiche"

05 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PC e il ForumAlternativo pronti al referendum. "La riforma fiscale non ci trova d'accordo"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Il PC e il ForumAlternativo pronti al referendum. "La riforma fiscale non ci trova d'accordo"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"La riforma non deve essere legata, né politicamente né tecnicamente, a ulteriori sgravi". Anche per il PS "non è sufficiente"

17 OTTOBRE 2019
POLITICA

"La riforma non deve essere legata, né politicamente né tecnicamente, a ulteriori sgravi". Anche per il PS "non è sufficiente"

17 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

POLITICA

A 20 firme, un giro a Palazzo. A 30, un aperitivo con Greta. I Verdi lanciano un concorso

POLITICA

Candidate agli Stati sia Carobbio che Gysin! All'eventuale ballottaggio andrà chi avrà totalizzato più voti

CRONACA

Le donne al comando, i giovani in coda

POLITICA

La carica dei 151: un'altra elezione da record! Ci sono anche Herber e una lista civica

POLITICA

Il POP, "ecco com'è andata a sinistra. Mobilitazione l'11 novembre!"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025