POLITICA
"Macchè ripicche politiche, sono conseguenze". Robbiani: "I bambini viziati sono a sinistra"
"Gli investimenti nella scuola voluti da Bertoli ora sono bloccati dal referendum dei suoi, il congelamento è inevitabile", tuona il leghista. "Il Ministro ora ritiri il messaggio, non si entrerà in materia prima delle urne"
POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

07 NOVEMBRE 2019

BELLINZONA – Ripicche politiche? No, conseguenze delle decisioni prese. Ne è convinto Massimiliano Robbiani, che si inserisce nel fuoco incrociato nato qualche settimana fa, quando il PS mormorava di essere pronto a lanciare il referendum sulla riforma fiscale, prima ancora che essa passasse.

Ora è realtà, votata dal Gran Consiglio, è realtà la volontà, assieme a Verdi e MPS, di raccogliere le firme, e lo pure la decisione di PLR e Lega di bloccare i crediti necessari ad adempiere a quanto chiesto nel messaggio di Manuele Bertoli sulla scuola. I due pacchetti sono legati? Inevitabilmente, paiono dire.

“Logicamente le loro sono mosse sbagliate...se il PS a questo punto pensa di far passare i messaggi di Bertoli in commissione scolastica si sbaglia di grosso”, ci scrive il leghista, riferendosi alla decisione del Comitato Cantonale socialista (che parteciperà anche alla raccolta firme contro il credito all’aeroporto).

“Il bene della scuola viene logicamente prima di tutto ma questa guerra aperta da chi pensa di primeggiare non è pagante. Ogni virgola sarà attentamente valutata in commissione scolastica.. e ogni virgola sbagliata torna tutto al mittente”, dice riferendosi al messaggio di Bertoli, per lui “quello che ha fatto per recuperare in parte quello bocciato de La Scuola che verrà”.

"Tutti gli investimenti sulla scuola, voluti dallo stesso Bertoli, di fatto ora sono bloccati dal referendum dei suoi”, prosegue Robbiani, chiedendo al Ministro di ritirare il messaggio: “nessuno entrerà in materia prima che il popolo possa (eventualmente, perché le firme prima vanno raccolte, ndr) dire la sua alle urne. Il congelamento è d’obbligo. Chi vuole un rinnovamento della nostra scuola e sarà confrontato con enormi ritardi saprà chi ringraziare: il PS!”.

“E queste sono conseguenze, non ripicche politiche”, insiste Robbiani. “I bambini viziati sono la sinistra.. e i cittadini ringrazieranno loro su questo congelamento inevitabile”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Un'abile manovra per affondare Bertoli". Alle urne c'era solo la scuola o anche il DECS?

POLITICA

"Bertoli, un Ministro utile alla destra. E Mirante sarebbe uguale"

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

POLITICA

Insieme o divisi? Per Bertoli nessun dubbio: "Serve una piazzaforma permanente rossoverde, superando l'attuale sporadicità"

POLITICA

I giovani e Bertoli, "è prematuro parlare di candidature ma si potrebbero proporre anche altri profili. Spaccatura? Non credo, esistono due ali"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025