POLITICA
L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"
Pochi giorni fa aveva attaccato frontalmente il Ministro, ora il Movimento per il socialismo commenta l'obbligo di portare la mascherina alle medie. "Ha dovuto combattere contro i docenti, che la volevano, contro i medici, che lanciavano petizioni...

BELLINZONA - L'MPS ora l'ironia per commentare la decisione, paventata da tempo dal movimento stesso, dell'obbligatorietà delle mascherine alle scuole medie. E lo fa prendendo di mira ancora Manuele Bertoli, di cui aveva più volte chiesto le dimissioni, definendolo solo qualche giorno fa  "sempre più arrogante, irrispettoso, inadeguato, autoritario nei confronti dei docenti e di tutti coloro che si permettono di esprimere il loro punto di vista critico sulla scuola".

Addirittura, l'MPS riportava una presunta risposta del Ministro a dei docenti di alcune scuole medie che chiedevano l'introduzione dell'obbligo della mascherina, in cui Bertoli accusava gli stessi di "non riuscire a resistere a lanciare illazioni infondate".

Ad ogni modo, oggi la misura è stata ufficializzata in conferenza stampa. "Infine Bertoli ce l'ha fatta!", scrive il Movimento per il Socialismo.

"Ha dovuto, ad esempio, continuamente spiegare ai docenti (che gli chiedevano da settimane di introdurre questo obbligo) che non era necessario, che le scuole non sono luogo di contagio, che poi, una volta usciti da scuola, i ragazzi la tolgono, etc. etc. Le stesse spiegazioni (qui addirittura per mesi) ha dovuto darle ai medici che, imperterriti, continuavano a tempestarlo di petizioni sostenendo che le mascherine dovevano indossarle tutti, anche i ragazzi delle scuole medie", prosegue l'ironia. "Ha dovuto infine richiamare l’attenzione dei colleghi di altri cantoni che, da almeno due settimane, hanno introdotto questo obbligo. Ma oggi, raggiante e soddisfatto, ci ha spiegato che le mascherine alle medie servono e sono utili e necessarie. Alla fine, ce l’ha fatta: come detto, non avevamo dubbi!"

Correlati

CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

05 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Gobbi: "Non si potrà andare nelle zone rosse italiane. Si potrà andare dagli affetti in quelle non rosse, ma..."

05 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS e "la leggerezza del DECS". Mascherine, eventuali quarantene di classe, trasporti: tutti i dubbi sul rientro a scuola

CRONACA

I docenti delle Scuole Medie 2 di Bellinzona scrivono a Bertoli: "Non aprite l'11 maggio"

CRONACA

VPOD: "Chiediamo mascherine obbligatorie per allievi e docenti, dalle medie e se possibile anche dalle elementari"

POLITICA

I leghisti preoccupati per i contagi alle medie. "Non si sta sottovalutando la situazione?"

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

CRONACA

Da lunedì anche i docenti di scuola elementare dovranno portare la mascherina (ma non nelle aule)

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025