CRONACA
Da lunedì anche i docenti di scuola elementare dovranno portare la mascherina (ma non nelle aule)
Sono aumentate le quarantene di classe, nelle ultime settimane (se ne sono riscontrate sette). Per questo il DFE ha deciso la misura negli spazi scolastici comuni (atrii, corridoi, aule docenti, piazzali)

BELLINZONA - Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha comunicato alle direzioni degli istituti scolastici comunali che a partire da lunedì 14 dicembre entrerà in vigore l’obbligo generalizzato dell’uso della mascherina per i docenti di scuola elementare. La misura intende contenere l’aumento delle quarantene di classe in queste scuole.

I piani di protezione adottati nelle scuole comunali contro la pandemia Covid-19 hanno sin qui dato prova di grande efficacia nel perseguimento dell’obiettivo. Prova ne sia che tra il 31 agosto e il 26 novembre 2020 solo una delle 803 sezioni complessive di scuola elementare del Canton Ticino ha dovuto essere posta preventivamente in quarantena. Ciò nonostante nelle ultime settimane si è verificata un’improvvisa accelerazione; sette le quarantene di classe riscontrate.

Anche alle scuole elementari, come per tutti gli altri ordini scolastici, è lecito supporre che la diffusione del virus all’interno degli istituti sia data da fattori esterni, quindi non riconducibili all’organizzazione del sistema didattico. È però vero che l’aumento delle quarantene di classe anche in questo ordine scolastico complica non poco la funzionalità della didattica in presenza e impedisce agli allievi interessati di mantenere regolari relazioni con i propri docenti, fondamentali dal punto di vista pedagogico. Da qui la necessità di potenziare i piani di protezione anche delle scuole elementari con l’introduzione obbligatoria delle mascherine chirurgiche per i docenti.

L’obbligo sopraccitato vale anche per i docenti delle scuole dell’infanzia, ma solo negli spazi scolastici comuni (atrii, corridoi, aule docenti, piazzali). Non vi sono infatti elementi che giustifichino la stessa misura adottata anche nelle aule per la scuola elementare. Sia il numero limitatissimo di contagi sia l’esigenza pedagogica che vuole un rapporto visivo diretto fra bambini e docenti, inducono chiaramente a evitare l’obbligo dell’uso della mascherina in aula per il docente di scuola dell’infanzia.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

POLITICA

L'MPS e "la leggerezza del DECS". Mascherine, eventuali quarantene di classe, trasporti: tutti i dubbi sul rientro a scuola

CRONACA

Entro il 10 agosto si saprà se sarà scuola in presenza, ibrida o a distanza. Parziale obbligo delle mascherine per i docenti

CRONACA

La scuola riaprirà in presenza. Mascherina facoltativa per gli allievi, obbligatoria per i docenti negli spazi comuni

POLITICA

I leghisti preoccupati per i contagi alle medie. "Non si sta sottovalutando la situazione?"

CRONACA

VPOD: "Chiediamo mascherine obbligatorie per allievi e docenti, dalle medie e se possibile anche dalle elementari"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025