CRONACA
E se quel cane è stato maltrattato o è malato? Quando i venditori non fanno vedere la madre o gli altri cuccioli, scatti l'allarme
Solo una parte dei 25 000 cani importati ogni anno in Svizzera proviene da allevamenti seri o organizzazioni affidabili per la protezione degli animali. Molte delle offerte, soprattutto quelle presenti su Internet, non sono affidabili

BERNA - Solo una parte dei 25 000 cani importati ogni anno in Svizzera proviene da allevamenti seri o organizzazioni affidabili per la protezione degli animali. Con un video, l’USAV fornisce informazioni su questa situazione e mostra a cosa prestare attenzione quando si decide di acquistare un cane.

Non tutte le organizzazioni che propongono in vendita cani sono interessati al benessere degli animali, alcune perseguono esclusivamente il profitto. Per questo motivo è necessario essere ben informati prima di acquistare un cane. L’USAV mostra con un video a cosa prestare attenzione, quando si acquista un cane, per non favorire il commercio illegale di animali.

Molte delle offerte, soprattutto quelle presenti su Internet, non sono affidabili. Venditori poco seri offrono in vendita animali spesso tenuti in condizioni di crudeltà e a volte già malati al momento della vendita: non di rado questi cani sono mal socializzati o esageratamente paurosi, cosa che può causare numerosi problemi nella detenzione o addirittura l’impossibilità di occuparsi dell’animale.

Informarsi sul venditore prima dell’acquisto

L’acquisto di un cane deve essere sempre una scelta ben ponderata, da compiere con attenzione, poiché avrà conseguenze per tutta la vita dell’animale. Acquistare un cane presso venditori poco seri sostiene il commercio illegale e, con esso, la sofferenza per gli animali. Per questo motivo, un cane non dovrebbe mai essere acquistato in modo veloce ed economico su Internet, bensì presso pensioni per animali o allevamenti affidabili. 

Il nuovo video propone un’intervista alla responsabile di una pensione per animali e a un’allevatrice che rivelano a cosa prestare attenzione, secondo il loro punto di vista, quando si acquista un cane. 

Come si sente nel video, se non su richiesta non viene permesso di vedere la mamma, o i cuccioli stessi o addirittura l'allevamento. Si deve porre attenzione anche agli animali che arrivano dalle pensioni, anche svizzere, dove i cani devono avere un protocollo veterinario. Di solito nei rifugi viene impiegato tempo per capire che cosa l'animale sa fare, per determinare il luogo più adatto a lui

Contro il commercio illegale e la sofferenza degli animali

L’importazione illegale di cani e le sue conseguenze sono un tema centrale per l’USAV. Trovate ulteriori informazioni su usav.admin.ch e sul sito Internet www.acquisto-cane.ch, nato in collaborazione con la Protezione svizzera degli animali (PSA). Su entrambi i siti è possibile scaricare l’opuscolo «Desideri un cane? Occhio allʼacquisto!».

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vigliacchi! Polpette con all'interno delle lamette a Locarno, padroni di cani fate attenzione

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

CRONACA

Attenzione all'importazione illegale di animali! Nel peggiore dei casi, potrebbero essere sottoposti a eutanasia

CRONACA

Terribile! 11 cuccioli senza né cibo né acqua in una gabbia da 70 centimetri per 50!

CRONACA

Un cane avvelenato al mese. Attenzione a veleni per topi e diserbanti!

CRONACA

Bocconi avvelenati, cosa fare? Un vademecum su come comportarsi e sui sintomi a cui prestare attenzione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025