POLITICA
L'interrogativo di Merlo: "Con chi sta la gerarchia della nostra amministrazione? Noi donne vogliamo saperlo"
Per la candidata di Più Donne, non bastano "regole, protocolli, paginette scritte" bensì servono "atti concreti, prese di posizioni forti, pubbliche, cristalline"

di Tamara Merlo*

Sulla vicenda del funzionario pubblico (ex responsabile dell'Ufficio giovani) accusato di coazione e violenza sessuale nei confronti di tre donne alle dipendenze del cantone al momento dei fatti (una era addirittura minorenne), e riconosciuto colpevole di coazione sessuale (con una pena sospesa che gli permetterà di evitare il carcere), si sono rivolti al Consiglio di Stato i colleghi Matteo Pronzini, da un lato, e Fiorenzo Dadò e Maurizio Agustoni, dall'altro. Hanno formulato una serie di domande che mi sembra coprano il tema, sia dal punto di vista delle responsabilità passate (ci sono state delle segnalazioni da parte delle vittime ai superiori nell'amministrazione cantonale? Cosa è stato fatto al riguardo?), sia di come lo Stato agisca attualmente in casi simili. 

Come nel caso dell'EOC di cui il Gran Consiglio si è occupato non molto tempo fa, è fondamentale che la reazione dell'ente pubblico di fronte a questi fatti non si limiti all'occasionale direttiva, a una serie di regole scritte che poi però non trovano puntuale riscontro nella pratica.

Se le segnalazioni ci sono state, è inaccettabile che il Cantone non si sia attivato per proteggere e aiutare chi ha segnalato. La situazione di chi è vittima di abusi e molestie sul posto di lavoro ad opera di colleghi e superiori è estremamente difficile.

Già solo parlarne e denunciare richiede un'enorme forza d'animo. Se poi le segnalazioni, le richieste d'aiuto, si trovano di fronte a un muro di silenzio omertoso, la vittima è vittima due volte.

È la mentalità che deve cambiare.

Come individui e come Stato dobbiamo scegliere da che parte stare.

Con chi sta la gerarchia della nostra amministrazione cantonale?

Vogliamo saperlo. Noi donne vogliamo saperlo.

E la risposta non deve venire da regole, protocolli, paginette scritte (seppure con buone intenzioni): deve venire da atti concreti, da prese di posizioni forti, pubbliche, cristalline.

*candidata Più Donne

Correlati

POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

30 GENNAIO 2019
POLITICA

Segnalazioni a vuoto, un (ipotetico) rapporto, un'eventuale CPI: la rabbia del PPD per il caso dell'ex funzionario

30 GENNAIO 2019
POLITICA

Pronzini attacca: "Ruolo complice e omertoso dell'amministrazione cantonale"

30 GENNAIO 2019
POLITICA

Pronzini attacca: "Ruolo complice e omertoso dell'amministrazione cantonale"

30 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

La Corte: "Vi chiediamo scusa". Ma l'ex funzionario del DSS non va in carcere

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Sembra un'Anna Karenina scritta male. Il tentativo di suicidio ci fu ma..."

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
CRONACA

"Se mi lasci mi uccido". Ricattate e costrette a rapporti sessuali. Una perfino in un locale di scambisti

29 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Sono il 17,8%, dovrebbero essere almeno il 30%"

CRONACA

Merlo replica a Ris: "Un uomo mediocre trova posto più facilmente della più brava delle donne"

POLITICA

"Basta stereotipi sulle candidate! Si portino avanti le loro idee e non questioni di natura estetica"

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

CRONACA

Cantonali 2019, il PLR è pronto. Bixio Caprara indica la via: "Teniamo accesa la fiamma, la legna buona ce l'abbiamo"

CRONACA

"Ascolto e impegno per una maggior rappresentatività femminile"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025