POLITICA
E se fosse CPI per il caso abusi? La Sottocomissione alta vigilanza ha detto sì
L'avevano chiesta rappresentanti di tutti i partiti, prendendo spunto dal caso dell'ex funzionario DSS condannato per coazione sessuale: l'intento era capire se ci siano responsabilità di alti dirigenti

BELLINZONA – Ci sarà una Commissione d’Inchiesta Parlamentare per il caso del’ex funzionario del DSS condannato per coazione sessuale, per capire se ci sono state responsabilità all’interno dell’Amministrazione Federale? 

La avevano chiesta qualche tempo rappresentanti di molti partiti, dopo che il Giudice aveva parlato di funzionari superiori che non erano intervenuti; nel dibattito parlamentare era saltato fuori il nome di Pau-Lessi, che si era autosospeso dal Consiglio della Magistratura ed era stato candidato per il CdA dell'Azienda Cantonale dei Rifiuti.

Il Consiglio di Stato aveva detto no alla CPI, ma stando alla RSI la Sottocommissione alta vigilanza del Gran Consiglio avrebbe ritenuto che invece è il caso. A decidere sarà il plenum del Legislativo.

Correlati

POLITICA

Galfetti affonda la CPI: "È come dire che i Consiglieri di Stato non sono capaci o sono complici e omertosi. Gravissimo"

12 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Galfetti affonda la CPI: "È come dire che i Consiglieri di Stato non sono capaci o sono complici e omertosi. Gravissimo"

12 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Funzionario DSS condannato, sì alla CPI. Il PLR contrario: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

POLITICA

Dadò applaude la RSI: "Ci sono dubbi di abuso? Si apre un'indagine. Non come la figuraccia del Parlamento..."

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025