POLITICA
Dadò applaude la RSI: "Ci sono dubbi di abuso? Si apre un'indagine. Non come la figuraccia del Parlamento..."
Il presidente popolare democratico accosta la scelta dell'emittente di Comano di affidarsi a un'istanza esterna per far luce sulle segnalazioni di irregolarità al no alla CPI sugli abusi dell'ex funzionario del DSS

COMANO - RSI promossa, a differenza del parlamentari. Fiorenzo Dadò torna sul tema degli abusi sessuali, trattato spesso, applaudendo l'emittente di Comano.

La RSI sceglierà un'istanza esterna che aiuti a far chiarezza sui presunti casi di molestie sessuali segnalati. “Anche un solo caso, sarebbe già di troppo”, aveva detto il Direttore RSI, Maurizio Canetta. “Parliamo di segnalazioni firmate da colleghe e colleghi, parliamo di persone che soffrono, che hanno subito o subiscono atti di mobbing o molestie psicologiche o sessuali. Non è ammissibile, non solo in RSI, ma nella società. Sono tutte situazioni delle quali non siamo a conoscenza, ma che vogliamo assolutamente e al più presto chiarire e affrontare, in accordo con il Consiglio d’Amministrazione e il Direttore generale SSR, nel rispetto delle regole di governance SSR e auspichiamo, anche in collaborazione con SSM. Vogliamo assicurare trasparenza, imparzialità, confidenzialità e protezione a ogni collaboratrice e collaboratore RSI che ha dovuto subire tali atti”.

"Abusi alla RSI? Si apre un'inchiesta", scrive il presidente popolare democratico. "È così che si fa. Erano in tanti a chiederlo. Finalmente una buona notizia, proprio nel giorno contro la violenza alle donne. Si cerca di capire, di ascoltare e poi di agire. Senza guardare in faccia a nessuno e in modo indipendente. Quando ci sono dubbi o segnalazioni o addirittura certezze come nel caso avvenuto negli Uffici dello Stato, si affronta il problema, senza nasconderlo".

E scatta il paragone con la mancata istituzione della CPI sul caso dell'ex dipendente del DSS che tanto lo fece arrabbiare. "Non come quanto è capitato in Gran Consiglio con il caso degli abusi sessuali avvenuti nell’Amministrazione cantonale. Il Parlamento non ha fatto il suo dovere e rimediato una pessima figura davanti ai cittadini. Figura, condita con gli applausi della vergogna. Un grave insulto alle vittime di abusi"

"Ora vedremo se resteranno solo parole e buoni auspici per calmare le acque o se seguiranno anche i fatti, conclude Dadò. 

Correlati

CRONACA

"Un'istanza esterna indipendente per gestire le segnalazioni raccolte"

25 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"Un'istanza esterna indipendente per gestire le segnalazioni raccolte"

25 NOVEMBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

Dadò: "Undicesimo comandamento: non tacere. Sugli abusi sessuali lo Stato..."

10 NOVEMBRE 2020
TRIBUNA LIBERA

Dadò: "Undicesimo comandamento: non tacere. Sugli abusi sessuali lo Stato..."

10 NOVEMBRE 2020
CRONACA

"Facciamo luce sugli abusi sessuali nell’amministrazione Cantonale": ecco la petizione

09 OTTOBRE 2020
CRONACA

"Facciamo luce sugli abusi sessuali nell’amministrazione Cantonale": ecco la petizione

09 OTTOBRE 2020
POLITICA

Dadò non molla: "Il no del Gran Consiglio alla CPI farà sì che restino i sospetti nei confronti dell'operato di alcuni funzionari coinvolti"

06 OTTOBRE 2020
POLITICA

Dadò non molla: "Il no del Gran Consiglio alla CPI farà sì che restino i sospetti nei confronti dell'operato di alcuni funzionari coinvolti"

06 OTTOBRE 2020
CRONACA

A Matrioska questa sera la bocciatura della CPI sui presunti abusi sessuali al DSS

29 SETTEMBRE 2020
CRONACA

A Matrioska questa sera la bocciatura della CPI sui presunti abusi sessuali al DSS

29 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Dadò rilancia: "Sia fatto un audit indipendente per valutare direttive e prassi in vigore sul tema degli abusi"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Dadò rilancia: "Sia fatto un audit indipendente per valutare direttive e prassi in vigore sul tema degli abusi"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mobbing e molestie? La RSI risponde alle critiche: "Gravi offese"

POLITICA

E se fosse CPI per il caso abusi? La Sottocomissione alta vigilanza ha detto sì

POLITICA

Funzionario DSS condannato, sì alla CPI. Il PLR contrario: "Non politicizziamo un tema sensibile"

MEDIA

"La gente aveva voglia di informazioni, ma la RSI non c'era". La CORSI chiede spiegazioni

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Il PS: "Volevamo la CPI, ma poi abbiamo capito che si voleva solo fare giustizionalismo e sostituirsi alla giustizia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025