POLITICA
Dadò rilancia: "Sia fatto un audit indipendente per valutare direttive e prassi in vigore sul tema degli abusi"
“Si è fatto un passo indietro di almeno trent'anni nella lotta agli abusi, perché se neanche il parlamento, di fronte alle parole allarmanti del giudice Villa ritiene di dover far qualcosa", sostiene

BELLINZONA – Fiorenzo Dadò non molla e rilancia per avere chiarezza su quanto effettivamente successo una quindicina d’anni fa in seno al DSS, dove tre giovani donne hanno denunciato molestie sessuali. In settimana il Gran Consiglio ha detto no ad una Commissione Parlamentare d’Inchiesta, con uno strascico di polemiche che ancora non si è spento, ora il presidente del PPD chiede con una mozione un audit indipendente.

Esso dovrebbe “operare una valutazione generale delle direttive e prassi attualmente in vigore, e offra eventuali proposte di adeguamento per rafforzare la tutela delle persone da abusi e molestie”.

Quel che gli dà fastidio, come spiega a La Regione, è che “al di là di ogni ragionamento sull'opportunità o meno di una Cpi, di fatto il problema del come vengono affrontati gli abusi all'interno dell'Ente pubblico non verrà analizzato e quindi rimane tuttora irrisolto o nel dubbio”: non si può restare nell’impassibilità, per chi ha subito e per chi subirà, è convinto Dadò.

Non solo per gli abusi a livello sessuale, bensì anche in caso di mobbing, stalking, violenze, intimidazioni, molestie in genere, minacce, umiliazioni, i datori di lavoro devono ascoltare le vittime e far sì che esse denuncino.

“Mi auguro che tutti la sostengano senza se e senza ma, perché in Gran Consiglio anche i contrari alla CPI hanno mostrato, almeno a parole, sensibilità nei confronti delle donne abusate e di queste gravi situazioni”, è il suo auspicio, sebbene “è stato fatto un passo indietro di almeno trent'anni nella lotta agli abusi, perché se neanche il parlamento, di fronte alle parole allarmanti del giudice Villa (che si scusò con chi ha subito gli abusi, ndr), ritiene di dover far qualcosa, immaginiamoci a chi dovrebbero ancora credere le vittime”.

Correlati

POLITICA

È ancora botta e risposta Rossi-Ferrara. "Ammetta il gesto inopportuno". "La smetta di avvelenare il web"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

È ancora botta e risposta Rossi-Ferrara. "Ammetta il gesto inopportuno". "La smetta di avvelenare il web"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PS: "Volevamo la CPI, ma poi abbiamo capito che si voleva solo fare giustizionalismo e sostituirsi alla giustizia"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PS: "Volevamo la CPI, ma poi abbiamo capito che si voleva solo fare giustizionalismo e sostituirsi alla giustizia"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

L'affondo di Bourgoin: "Le vittime abusate anche da chi, pur potendo far chiarezza, si lascia trascinare in scaramucce politiche"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

L'affondo di Bourgoin: "Le vittime abusate anche da chi, pur potendo far chiarezza, si lascia trascinare in scaramucce politiche"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Delcò Petralli scrive a Ferrara: "Avrei votato no anch'io, per proteggere la vita delle ragazze vittime degli abusi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Delcò Petralli scrive a Ferrara: "Avrei votato no anch'io, per proteggere la vita delle ragazze vittime degli abusi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La Lega: "A sinistra due pesi e due misure, il PLR ormai è completamente in balia dell'area 'radico socialista'. Decisione scandalosa"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La Lega: "A sinistra due pesi e due misure, il PLR ormai è completamente in balia dell'area 'radico socialista'. Decisione scandalosa"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"La CPI non sarebbe stato lo strumento adeguato"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

"La CPI non sarebbe stato lo strumento adeguato"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Ex funzionario DSS, la CPI non sarà realtà. La rabbia di Bignasca: "Scandalizzato"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Ex funzionario DSS, la CPI non sarà realtà. La rabbia di Bignasca: "Scandalizzato"

24 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dadò non molla: "Il no del Gran Consiglio alla CPI farà sì che restino i sospetti nei confronti dell'operato di alcuni funzionari coinvolti"

POLITICA

Dadò applaude la RSI: "Ci sono dubbi di abuso? Si apre un'indagine. Non come la figuraccia del Parlamento..."

POLITICA

Le donne PPD: "Abbiamo il problema istituzionale di un Parlamento che non si fida dei propri organi"

CRONACA

Coronavirus, annullata la seduta del Parlamento ticinese

CRONACA

Via libera ad altri 770 milioni per far fronte alla crisi

POLITICA

"Salario minimo a scatti, ma che entri in vigore nel 2024". I Verdi rilanciano la palla alla Gestione

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025