POLITICA
Dadò non molla: "Il no del Gran Consiglio alla CPI farà sì che restino i sospetti nei confronti dell'operato di alcuni funzionari coinvolti"
Il popolare democratico torna sul tema degli abusi e in un'interrogazione chiede quanto si spenda annualmente a livello di prevenzione sull'argomento. Ma non mancano stilettate a chi ha votato no alla CPI

BELLINZONA – Il no alla Commissione di Inchiesta Parlamentare sul caso di abusi al DSS non è ancora andata giù a Fiorenzo Dadò. L’aveva richiamata, per esempio, sui suoi social commentando quanto emerso sul caso del responsabile della stazione di benzina arrestato nei giorni scorsi.

E oggi torna sul tema con un’interrogazione, in cui non risparmia frecciate a chi ha votato no. Precisa come nei compiti della CPI ci sarebbero stati quello di “verifica delle eventuali responsabilità politiche e operative dell’allora Consiglio di Stato, dei funzionari dirigenti e dei servizi competenti coinvolti a vario titolo nella gestione del caso” e di “verifica di eventuali azioni od omissioni non conformi alle prescrizioni legali, alla prassi o alle direttive interne, nonché una valutazione delle stesse”, a cui il Gran Consiglio non ha dato seguito, nonostante le scuse dei Giudice Villa alle vittime durante l’ormai famoso processo.

“La scelta della maggioranza di non voler conoscere e accertare i fatti e quindi di non ritenere importante avere tutti gli elementi per una valutazione, avrà giocoforza degli effetti indesiderati, ossia il perpetuarsi dei sospetti nei confronti dell’operato di alcuni funzionari coinvolti (ai quali il Gran Consiglio ha deciso di non dare la possibilità di spiegarsi) oltre che una grave lacuna conoscitiva che potrebbe creare difficoltà nel dar seguito anche al punto 3 (che noi riteniamo comunque indispensabile), ossia alla valutazione generale delle direttive e prassi attualmente in vigore e di eventuali proposte di adeguamento per rafforzare la tutela da abusi e molestie”, prosegue il presidente del PPD.

Che dunque, oltre ad aver chiesto con una mozione “di indire un audit esterno indipendente che operi una valutazione generale delle direttive e della prassi attualmente in vigore nel Cantone, e offra eventuali proposte di adeguamento per rafforzare la tutela delle persone da abusi e molestie”, pone alcune domande:

“Quanto investe annualmente e direttamente il Cantone per progetti di sensibilizzazione e prevenzione degli abusi sessuali su adulti e minori (si intendono prevenzione primaria e prevenzione della recidiva)?

 In quale campo (con relativi dettagli della spesa complessiva)?”

Correlati

CRONACA

A Matrioska questa sera la bocciatura della CPI sui presunti abusi sessuali al DSS

29 SETTEMBRE 2020
CRONACA

A Matrioska questa sera la bocciatura della CPI sui presunti abusi sessuali al DSS

29 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Dadò rilancia: "Sia fatto un audit indipendente per valutare direttive e prassi in vigore sul tema degli abusi"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Dadò rilancia: "Sia fatto un audit indipendente per valutare direttive e prassi in vigore sul tema degli abusi"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Galeazzi come Dadò: "Deputati che applaudivano come se fossero allo stadio, che vergogna"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Il PLR condanna gli attacchi social. "Hanno confermato i nostri timori: la CPI sarebbe stata uno strumento di bassa propaganda politica"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

E la shitstorm continua. Anche Rossi nella mischia, Ferrara: "Mi auguro che lui e Dadò siano richiamati dai loro consessi, essendo deputato e avvocato"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

CPI, dopo il post di Dadò è scontro totale. "Vergogna!". Ferrara aveva chiesto di rimuoverlo: "Questo è il modo di far politica?"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Ecco le donne liberali in un momento di giubilo per l'avvenuta insabbiatura dello scandalo abusi sessuali"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA

È ancora botta e risposta Rossi-Ferrara. "Ammetta il gesto inopportuno". "La smetta di avvelenare il web"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

È ancora botta e risposta Rossi-Ferrara. "Ammetta il gesto inopportuno". "La smetta di avvelenare il web"

26 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Delcò Petralli scrive a Ferrara: "Avrei votato no anch'io, per proteggere la vita delle ragazze vittime degli abusi"

25 SETTEMBRE 2020
POLITICA

Delcò Petralli scrive a Ferrara: "Avrei votato no anch'io, per proteggere la vita delle ragazze vittime degli abusi"

25 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Funzionario DSS condannato, sì alla CPI. Il PLR contrario: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA

Le donne PPD: "Abbiamo il problema istituzionale di un Parlamento che non si fida dei propri organi"

POLITICA

Dadò applaude la RSI: "Ci sono dubbi di abuso? Si apre un'indagine. Non come la figuraccia del Parlamento..."

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025