POLITICA
Galfetti affonda la CPI: "È come dire che i Consiglieri di Stato non sono capaci o sono complici e omertosi. Gravissimo"
L'avvocato non ama lo strumento della Commissione Parlamentare d'Inchiesta, "il rischio è che lo scopo venga inteso quale bagarre fra i partiti". Quella sui fatti all'interno del DSS a suo avviso mette in dubbio anche la Magistratura

BELLINZONA – Una Commissione Parlamentare d’Inchiesta sui fatti che hanno portato alla condanna per coazione di un funzionario del DSS? Per Renzo Galfetti, non s’ha da fare, assolutamente no. Sebbene l’avvocato sia sempre stato contrario alle CPI, che definisce “un mostricciattolo giuridico bizzarro, assai costoso, inefficiente e indifendibile (…),hanno sempre fatto costosissimi buchi nell’acqua, mai riuscendo a cavare un ragno dal buco. Ripetere questi errori non è serio”, questa la demolisce a prescindere.

In un’opinione sul Corriere del Ticino di ieri infatti, parlando sia in generale sia in questo caso, spiega come a suo avviso “compongono la CPI infatti deputati scelti non tanto per le loro qualifiche specifiche, che difettano, bensì per il colore della loro casacca. Il che legittima il sospetto che la motivazione stia nella loro vanità o nel sogno infantile di fare i poliziotti da grandi. Per non dire del rischio reale che lo scopo venga inteso quale bagarre fra partiti, ossia quale pretesto per castigare questo o quel politico o un partito piuttosto che un altro. O, peggio ancora, per assecondare le chiacchiere da osteria sul ritmo del piove-governo-ladro non sapendo contenere l’emotività. Anzi, privilegiandola a discapito della razionalità”.

Ma quel che è più grave per lui è il mettere in dubbio l’agire di Magistratura e Consiglio di Stato. “La CPI proposta per questo caso ignora la legge del pasticciere: infatti già i promotori ne motivano la proposta con l’inopportunità che sia il CdS, con un’inchiesta amministrativa, a chiarire i fatti. E non v’è chi non veda come tale inopportunità, tradotta dal politichese, altro non significhi che il sospetto che i nostri consiglieri di Stato vogliano coprire o che non siano capaci o che siano complici e omertosi. È gravissimo. La fregola elettorale non giustifica tale affronto istituzionale. Non è serio”, prosegue.

“Se un Giudice è arrivato a chiedere scusa alle vittime a nome dello Stato avrà fatto i suoi accertamenti. Dovessero questi accertamenti essere confermati o meno in appello o dall’istanza giudiziaria finale, avremmo un accertamento giudiziario dei fatti inoppugnabile, definitivo e svolto con tutti i crismi di legge. E da questi accertamenti si potranno fare tutte le deduzioni amministrative, disciplinari e politiche che si vorranno”, così scrive sulla Magistratura.

Insomma, Galfetti abbatte la CPI. Anche il Consiglio di Stato ha dato opinione negativa.

Correlati

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

07 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Argo1, la CPI interroga i consiglieri di Stato: "Ministro, lei è stato in vacanza con...?"

POLITICA

"Deputati-Maigret in fregola elettorale". Renzo Galfetti durissimo sulla CPI

POLITICA

E se fosse CPI per il caso abusi? La Sottocomissione alta vigilanza ha detto sì

POLITICA

Funzionario DSS condannato, sì alla CPI. Il PLR contrario: "Non politicizziamo un tema sensibile"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025