POLITICA
"Deputati-Maigret in fregola elettorale". Renzo Galfetti durissimo sulla CPI
L'avvocato non ha gradito il fatto che la Commissione che indaga su Argo abbia scritto ai Consiglieri di Stato in merito alla vacanza in Grecia. "Circo della delegittimazione e della denigrazione"

BELLINZONA – Nel giorno (i casi della vita!) in cui è arrivata la notizia di quattro decreti d’abbandono in merito al caso Argo (per Sansonetti, Grillo, Blotti e Scheurer), sul Corriere del Ticino l’avvocato Renzo Galfetti ha pubblicato un pesantissimo affondo ai membri della Commissione Parlamentare d’Inchiesta.

Ha definito la CPI “un «ente» che opera in concorrenza con la magistratura senza averne le capacità, senza cultura investigativa, senza la conoscenza e quindi il rispetto delle regole basilari e dei principi operativi”.

A farlo infuriare in particolare sono state le missive inviate ai Consiglieri di Stato per chiedere chi di loro è stato in vacanza con il responsabile di Securitas in Grecia: era stato Sansonetti a ipotizzare delle possibili ferie pagate. Va detto che i cinque Ministri hanno risposto in pochissimi giorni, a dire sì è stato Norman Gobbi, il quale con la famiglia ha trascorso più di un soggiorno all’estero con il responsabile di Securitas ma non in Grecia.

“La CPI su Argo1 ha pensato bene, credendosi nel ruolo di un Maigret ticinese, di scrivere ai singoli consiglieri di Stato chiedendo loro se, quando e con chi avrebbero semmai trascorso una vacanza in Grecia. E ciò prendendo spunto da un pettegolezzo «per sentito dire» letto in qualche verbale, dove genericamente si dice che «forse» qualcuno avrebbe offerto una vacanza in Grecia a dei politici. Da non credere”, attacca Galfetti, spiegando come poi il tutto sia passato ai media, mettendo “fango nel ventilatore”.

Per lui, i membri sono incapaci. Ma le loro azioni sono dettate anche da altre motivazioni: “V’è altresì l’incapacità di stare zitti, ossia di lavorare in silenzio. Ma, si sa, in periodo di fregola elettorale (i deputati-Maigret brigano per essere rieletti) è forse chiedere troppo. Il circo della delegittimazione e della denigrazione ha stufato: non ci si lamenti se personaggi di alta levatura non siano disponibili a mettersi in gioco per entrare in Consiglio di Stato e se qualche consigliere prima o poi se ne vada sbattendo la porta”.

Accuse gravi, nel giorno, appunto, dei decreti di abbandono.

Correlati

CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Sansonetti, “male non fare, paura non avere. Continuo a confidare nel novo Procuratore Generale”

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Argo 1, quattro decreti d'abbandono

20 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Argo1, la CPI interroga i consiglieri di Stato: "Ministro, lei è stato in vacanza con...?"

POLITICA

Galfetti affonda la CPI: "È come dire che i Consiglieri di Stato non sono capaci o sono complici e omertosi. Gravissimo"

POLITICA

"Trattenere il 9% è come abbassare il nostro salario". I Consiglieri di Stato non ci stanno più

POLITICA

Da Argo il... the end. "È ora di mandare a casa la casta"

POLITICA

Cosa resterà di Argo? La voglia di danneggiare un collega di Governo, il poco dialogo, il maggioritario...

POLITICA

Il PS consegna le firme. "Dadò, alla RSI hai mentito: volete continuare così"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025