POLITICA
Da Argo il... the end. "È ora di mandare a casa la casta"
I Verdi commentano duramente il rapporto della CPI: "il Consigliere di Stato è ancora candidato, il presidente di partito con accessi agli uffici è ancora in sella"
POLITICA

Le bordate della CPI: tutti bocciati, da Beltraminelli ai funzionari

07 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Le bordate della CPI: tutti bocciati, da Beltraminelli ai funzionari

07 FEBBRAIO 2019

BELLINZONA - C’è voglia di cambiamento, nei Verdi. Chi è stato ritenuto responsabile del caso Argo non deve più essere in sella, si sottintende nel comunicato inviato in redazione. Dopo le dure critiche della CPI al Consiglio di Stato, che a sua volte le rispedisce al mittente, il movimento ecologista è indignato e parla di “un giallo ambientato nella pubblica amministrazione di una repubblica delle banane ed invece è il Ticino. Ancora una volta toccato pesantemente nella credibilità delle proprie istituzioni dopo una legislatura davvero deleteria”.

Il rapporto racconta, per i Verdi, “la storia di un triste sistema di clientelismo tra PPD e PLR, incompetenza, amatori allo sbaraglio e politici che non si assumono delle responsabilità”.

Cosa se ne ricava?”Funzionari che fanno e disfano, consiglieri di Stato che non comunicano con i colleghi e non verificano neppure l'operato dei propri sottoposti, mandati senza concorso per oltre 3 milioni di franchi senza motivazioni e, dulcis in fundo, funzionari chiamati a chiarire i contorni della vicenda che raccontano versioni concordate, omettono e ritrattano”.

“Ma non basta”, proseguono. “Il finale della vicenda è ancora più incredibile. Consigliere di Stato ancora candidato alle prossime elezioni, presidente di partito con accesso illimitato agli uffici governativi ancora in sella, funzionari dirigenti inadempienti ancora al loro posto o congedati con onore”.

Viene contestato il fatto che”il Consiglio di Stato non abbia neppure l'umiltà di accettare le critiche e respinge le tesi della CPI”.

“Un atteggiamento da casta che speriamo vivamente abbia stancato a sufficienza i cittadini elettori che anziché starsene a casa ad aprile lancino un segnale votando forze politiche fresche e non coinvolte. Questa è l'ora di mandare a casa la casta!”, termina la nota.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Cosa resterà di Argo? La voglia di danneggiare un collega di Governo, il poco dialogo, il maggioritario...

CRONACA

"Certo che anche Farinelli e Dadò...". "Beltraminelli uomo di Stato più che di partito". "Andatevene tutti"

POLITICA

I Verdi criticano il Governo: «più i ticinesi si impoveriscono, meno prestazioni offriamo loro»

POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025