POLITICA
Le bordate della CPI: tutti bocciati, da Beltraminelli ai funzionari
Dure le conclusioni della Commissione Parlamentare d'Inchiesta sul caso Argo. "Un quadro desolante sulla superficialità con cui è stato diretto il settore dell'asilo. Beltraminelli doveva fidarsi meno dei collaboratori"

BELLINZONA - “Dal rapporto che presentiamo oggi emerge un quadro preoccupante e desolante circa la superficiale conduzione del settore dell’asilo negli scorsi anni (le nostre verifiche partono dal 2012). Omissioni, segreti, reticenze, versioni concordate, ritrattazioni sono spesso stati al centro degli interrogatori compiuti dalla CPI per far luce su una vicenda per la quale, se tutti avessero detto la verità con umiltà e trasparenza sin dall’inizio, si sarebbero risparmiati molto tempo e molto denaro, e si sarebbero evitate molte parole inutili e molti sospetti”, recita il rapporto della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul caso Argo 1. 

Insomma, non va giù leggera…

Il maggior responsabile? Claudio Blotti, che non ha vigilato sul rispetto delle regole. 

Ma anche Beltraminelli ha le sue colpe: il suo errore “è stato l’aver sottovalutato il problema e sopravvalutato le capacità dei suoi collaboratori: l’assunzione di un compito così delicato avrebbe richiesto un sistema di controllo più efficace”.

A proposito di dirigenti, la CPI consiglia di valutare “in maniera più selettiva le candidature a posti dirigenziali in seno all’Amministrazione e questo facendo capo alle competenze interne della Sezione delle risorse umane o affidandosi ad analisi esterne da parte di specialisti del settore”. Della serie, se non è una bocciatura non sappiamo quale potrebbe essere verso chi lavora nell’Amministrazione (ahimé colpito da altri casi anche più recenti).

"Probabilmente, comunque, non si saprà mai cosa sia successo realmente, ovvero perché si sia scelta Argo. Un mistero che resterà.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

Pontiggia stronca la CPI. "La gravità del caso Argo è un altro. Ma non fa rumore sui social..."

POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

POLITICA

La contromossa di Beltraminelli spiazza. Anche Rainbow agiva senza risoluzione governativa. "L'offerta era troppo alta, non c'è stata nessuna messinscena. Il rapporto Bertoli parte da un pregiudizio"

CRONACA

Scheurer, Blotti, Rainbow, Argo, Calore, i concorsi: il rapporto CPI cannoneggia tutti!

POLITICA

"Sull'operato di Beltraminelli si pronunceranno gli elettori. E un giudizio potrà darlo la Commissione parlamentare d'inchiesta". Il Governo "osserva, valuta e giudica i funzionari"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025