POLITICA
"Sull'operato di Beltraminelli si pronunceranno gli elettori. E un giudizio potrà darlo la Commissione parlamentare d'inchiesta". Il Governo "osserva, valuta e giudica i funzionari"
Manuele Bertoli dopo la consegna della perizia da parte del suo omonimo ingaggiato come perito esterno consegna tutto alla CPI: "avranno il dossier, oltre a una lettera di accompagnamento da parte nostra. Loro hanno la possibilità, a differenza nostra, di convocare e sentire persone"
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Tutto vero! Bertoli conferma il possibile reato penale, e spiega: "su suggerimento del perito, ci costituiremo parte civile"

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Tutto vero! Bertoli conferma il possibile reato penale, e spiega: "su suggerimento del perito, ci costituiremo parte civile"

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
BELLINZONA – E adesso? Il perito ingaggiato dal Governo, Marco Bertoli, ha consegnato il suo rapporto, da cui emerge che i motivi addotti dal DSS per giustificare il passaggio ad Argo non sono sufficienti a spiegare la scelta (del reale perché potrà forse dire qualcosa l’inchiesta penale, a questo punto), e che i funzionari coinvolti probabilmente sapevano che mancava la risoluzione governativa.

Il Consiglio di Stato ha letto il rapporto, e sta redigendo una lettera accompagnatoria che invierà, assieme al dossier, alla Commissione di inchiesta parlamentare istituita dal Gran Consiglio.

La Regione ha chiesto a Manuele Bertoli, presidente del Governo, che cosa accadrà ora. Non saranno i colleghi però a dare giudizi sull’operato del Ministro toccato dallo scandalo, Paolo Beltraminelli. “Esso compete agli elettori. Sul direttore del Dipartimento della sanità e della socialità è giusto che un giudizio politico lo dia il parlamento, anche attraverso la Commissione parlamentare d’inchiesta che, comunque, incontreremo per discutere del rapporto tra una o due settimane”, ha spiegato.

Il Consiglio di Stato ome organo che rappresenta il datore di lavoro, ha per Bertoli “il compito di osservare, valutare e giudicare l’operato dei funzionari”.

Ora il punto di riferimento sarà la CPI, che ha, al contrario del Governo stesso, la possibilità di convocare persone e sentirle, se lo ritiene utile per l’inchiesta.

Correlati

POLITICA

Le eterne contraddizioni di Argo: per Gobbi, nel 2014 "gli agenti non avevano le autorizzazioni necessarie", mentre le lettere di referenze, un anno dopo...

22 GENNAIO 2018
POLITICA

Le eterne contraddizioni di Argo: per Gobbi, nel 2014 "gli agenti non avevano le autorizzazioni necessarie", mentre le lettere di referenze, un anno dopo...

22 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

POLITICA

Attacca anche il CdT. "Abbiamo scoperto che i funzionari hanno creato ad hoc una tesi. Ma il Governo non ha saputo determinarsi...". E La Regione, "PPD, te la prendi solo coi funzionari ex PLR"

POLITICA

La chiedono (quasi) tutti i partiti, il Governo dice no alla Commissione Parlamentare d'Inchiesta sugli abusi

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025