POLITICA
Tutto vero! Bertoli conferma il possibile reato penale, e spiega: "su suggerimento del perito, ci costituiremo parte civile"
Marco Bertoli ha ipotizzato un reato di infedeltà giuridica, ma non essendo inquirente non si sapeva come il Governo avrebbe agito. Il presidente del Consiglio di Stato conferma l'intenzione, "nella misura in cui una sentenza abbastanza recente del TF ha definito meglio la portata dell'articolo in oggetto"
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
POLITICA

L'emergenza e gli errori non avrebbero un nesso. E anche cambiare agenzia... Le prime indiscrezioni sul rapporto di Marco Bertoli

19 DICEMBRE 2017
POLITICA

L'emergenza e gli errori non avrebbero un nesso. E anche cambiare agenzia... Le prime indiscrezioni sul rapporto di Marco Bertoli

19 DICEMBRE 2017
BELLINZONA - Confermate le indiscrezioni di liberatv.ch, riprese da noi poche ore fa: il perito Marco Bertoli ha ipotizzato, nelle sue conclusioni sul caso Argo, su cui era stato incaricato di indagare dal Governo, un reato, quello di infedeltà giuridica. 

Ovvero, che qualcuno, per avere un tornaconto personale, avrebbe danneggiato gli interessi pubblici che doveva salvaguardare (rendendo un po' più semplice la trascrizione dell'articolo 314).

Contattato da La Regione, Manuele Bertoli, capo del Governo, ha indirettamente confermato la notizia, spiegando come intende muoversi il Consiglio di Stato, su consiglio del suo omonimo (ma non parente) ex pg.

"Il perito ci ha indicato la possibilità di dichiararci accusatore privato nella misura in cui una sentenza abbastanza recente del Tribunale federale avrebbe definito meglio la portata dell'articolo 314 del Codice penale, quello di infedeltà. Faremo dunque questo passo. Manderemo una lettera per dichiararci accusatori privati nell'ambito di questa ipotesi di reato".

E il rapporto sarà presentato al Governo la prossima setimana. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Caos case anziani, "avevamo detto che Balerna era solo la punta dell'iceberg ma il Governo ha fatto orecchie da mercante"

POLITICA

«Governo, sostieni il Gran Consiglio: la richiesta del casellario deve restare in vigore»

TRIBUNA LIBERA

Quale è la posizione del Governo sulle trattative con l’Italia?

POLITICA

«E se Banca Stato avesse acquistato la BSI? Classe politica irresponsabile!»

POLITICA

Il Governo esulta: due su due, è en plein alle urne

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025