POLITICA
Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1
Il rapporto dovrebbe essere attualmente nei cassetti di Palazzo alle Orsoline. Il reato sarebbe quello di infedeltà nella gestione pubblica, ovvero, in poche parole, che dei membri di un'autorità o funzionari, per procurare a sé o altri un indebito profitto, recano danno agli interesse pubblici
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
POLITICA

Argo, si indaga su più fronti. Nessun reato penale fra i funzionari, ma il primo rapporto di Bertoli apre nuovi scenari

21 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Argo, si indaga su più fronti. Nessun reato penale fra i funzionari, ma il primo rapporto di Bertoli apre nuovi scenari

21 NOVEMBRE 2017
POLITICA

L'emergenza e gli errori non avrebbero un nesso. E anche cambiare agenzia... Le prime indiscrezioni sul rapporto di Marco Bertoli

19 DICEMBRE 2017
POLITICA

L'emergenza e gli errori non avrebbero un nesso. E anche cambiare agenzia... Le prime indiscrezioni sul rapporto di Marco Bertoli

19 DICEMBRE 2017
BELLINZONA  - Clamoroso! Secondo le indiscrezioni riportate dal portale liberatv.ch, il rapporto del perito Marco Bertoli sul caso Argo 1 potrebbe essere esplosivo in quanto prospetterebbe un reato penale, ancora non contestato da nessuno, quello di infedeltà nella gestione pubblica.

Il rapporto doveva essere consegnato prima di Natale, e ora probabilmente giace nei cassetti di Palazzo alle Orsoline: perché?

Bertoli non ha un ruolo inquirente, è stato ingaggiato dal Governo per avere chiarezza, dunque è da capire che cosa accadrebbe se realmente ipotizza un reato penale.

Da quanto si sapeva secondo indiscrezioni, sempre di liberatv.ch, Bertoli già metteva in dubbio il nesso fra situazione di emergenza e i pasticci burocratici, impalcatura su cui si reggeva la difesa del DSS, e anche la necessità di cambiare agenzia di sicurezza.

Il reato ipotizzato è quello formulato nell’articolo 314 del Codice penale: infedeltà nella gestione pubblica. Recita l’articolo in questione: “I membri di un’autorità o i funzionari che, al fine di procurare a sè o ad altri un indebito profitto, recano danno in un negozio giuridico agli interessi pubblici che essi devono salvaguardare, sono puniti con una pena detentiva fino a cinque anno o con una pena pecuniaria”.

Si è ancora, ripetiamo, nel campo delle indiscrezioni: qualcosa in più si saprà quando il rapporto verrà reso pubblico. Ma come mai questo tarda ad accadere?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tutto vero! Bertoli conferma il possibile reato penale, e spiega: "su suggerimento del perito, ci costituiremo parte civile"

POLITICA

Noseda e l'infedeltà giuridica, "stiamo indagando anche su questa ipotesi di reato"

POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025