POLITICA
L'emergenza e gli errori non avrebbero un nesso. E anche cambiare agenzia... Le prime indiscrezioni sul rapporto di Marco Bertoli
Il perito esterno sarebbe stato critico verso l'operato del DSS e di Paolo Beltraminelli, minando le basi utilizzate per giustificare il caso Argo 1. Che non operava in condizioni ottimali, come già si sospettava. In arrivo una nuova ondata di polemiche?
POLITICA

Gli (almeno) sette perché del PS. "Sul caso Argo non vogliamo propaganda ma risposte"

07 DICEMBRE 2017
POLITICA

Gli (almeno) sette perché del PS. "Sul caso Argo non vogliamo propaganda ma risposte"

07 DICEMBRE 2017
POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

15 DICEMBRE 2017
POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

15 DICEMBRE 2017
POLITICA

Ce n'è anche per Beltraminelli, "puoi dirci finalmente chi ha sbagliato? Ci sarà un incaricato con nome e cognome..."

15 DICEMBRE 2017
POLITICA

Ce n'è anche per Beltraminelli, "puoi dirci finalmente chi ha sbagliato? Ci sarà un incaricato con nome e cognome..."

15 DICEMBRE 2017
BELLINZONA – Marco Bertoli, l’ex procuratore pubblico a cui il Governo ha chiesto di approfondire il caso Argo 1 per rispondere ad alcune domande che si sono poste man mano che lo scandalo si ingrandiva, ha consegnato il suo dossier.

E a quanto pare, secondo liberatv.ch, il suo contenuto rischia di minare le basi delle argomentazioni che erano state usate per spiegare gli errori.

Per esempio, per Bertoli non ci sarebbe stato un nesso fra la situazione di emergenza in cui si operava in quel momento e gli errori burocratici, come la mancata risoluzione governativa. Anche cambiare agenzia, passando ad Argo, non sarebbe stato necessario, dato che la precedente non dava problemi. Peraltro, Argo 1 in quel momento non operava in condizioni ottimali.

Insomma, il rapporto parrebbe critico verso l’operato del DSS.

Non si sa se il documento verrà preso pubblico prima o dopo Natale: si prevedono comunque probabili nuove polemiche su Beltraminelli in primis e i suoi collaboratori.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Avevamo ragione". Il PS chiede che il rapporto sia reso pubblico. "La responsabilità politica non può cadere solo sui funzionari"

POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

POLITICA

Le certezze di Pinoja. "Non mi aspettavo nulla di diverso dal rapporto Bertoli. Il Governo dovrà ammettere di averci detto una serie di cavolate... E va valutato se Beltraminelli debba ancora dirigere il DSS"

POLITICA

La contromossa di Beltraminelli spiazza. Anche Rainbow agiva senza risoluzione governativa. "L'offerta era troppo alta, non c'è stata nessuna messinscena. Il rapporto Bertoli parte da un pregiudizio"

POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025