POLITICA
Le eterne contraddizioni di Argo: per Gobbi, nel 2014 "gli agenti non avevano le autorizzazioni necessarie", mentre le lettere di referenze, un anno dopo...
Il Ministro ha reso noto che erano state segnalate al DASF le mancanze, relative a Lumino, uno dei comuni (assieme a Lavizzara) che nel 2015 ha scritto righe entusiastiche sull'agenzia di sicurezza. Sansonetti le stava raccogliendo forse in vista di un concorso poi mai convocato
POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

Il PPD preoccupato per il sondaggio su NoBilag. "RSI, non pagare più il canone ai tuoi dipendenti: non bisogna fornire argomentazioni ai favorevoli"

05 DICEMBRE 2017
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Boom! Secondo indiscrezioni, il perito Marco Bertoli ipotizza anche un reato penale nel caso Argo 1

09 GENNAIO 2018
POLITICA

Che cos'è esattamente l'infedeltà giuridica? Quando un funzionario antepone i suoi interessi a quello dello Stato... il danno può essere anche far perdere fiducia nell'amministrazione

10 GENNAIO 2018
POLITICA

Che cos'è esattamente l'infedeltà giuridica? Quando un funzionario antepone i suoi interessi a quello dello Stato... il danno può essere anche far perdere fiducia nell'amministrazione

10 GENNAIO 2018
BELLINZONA – Argo 1, i misteri proseguono. Pare che all’inizio il DI avesse fatto notare che non c’era personale sufficiente e formato, e nel contempo che le lettere di referenze per la stessa agenzia sarebbero state ottime.

Partiamo da Gobbi, che ha dichiarato in una tavola rotonda relativa alla sicurezza, qualche giorno fa: “La Polizia cantonale ha effettuato i controlli e segnalato la mancanza delle necessarie autorizzazioni e di personale adeguatamente formato quando la Argo1 ottenne il primo mandato (nel 2014, ndr), per la sorveglianza del centro asilanti di Lumino”. La Argo come agenzia poteva operare, ma non aveva sufficiente personale formato. La Polizia di certo ha avvisato la Divisione dell’azione sociale, che dunque sapeva.

È poi un segreto di Pulcinella come alla Argo, e non solo, si fosse a conoscenza del fatto che l’agente poi condannato come reclutatore ISIS era soto sorveglianza per le sue attività legate al mondo religioso musulmano, e che nonostante ciò fosse autorizzato a operare.

Insomma, i misteri proseguono. Come se non bastasse, però, quando Marco Sansonetti chiede, nel 2015 (forse pensando a un concorso per i mandati di sorveglianza che gli erano stati attribuiti, come ben si sa, da indire dopo un certo periodo, poi mai convocati?) delle referenze, esse sono ottime.

Per prima cosa, un agente di Polizia spiega di non poter, nel suo ruolo, rilasciare referenze, ma afferma di non avere nulla da eccepire sul lavoro svolto a Camorino.

Tutto positivo anche secondo il comune di Lavizzara, nelle persone del sindaco e del segretario, che nel 2015 scrivono: "Con riferimento all’attività svolta dalla vostra ditta nell’ambito della sorveglianza dei profughi eritrei che hanno soggiornato a San Carlo, valle di Peccia,  tra il 6 ottobre e il 27 novembre 2014 (ndr, in pieno periodo di prova per l’incarico datogli dal Dipartimento ma non ancora ratificato dal governo), il municipio di Lavizzara ha il piacere di attestare la sua piena soddisfazione per il vostro lavoro. I vostri agenti hanno garantito il servizio di sicurezza con professionalità, competenza e gentilezza sia all’interno che all’esterno della struttura comunale come pure nei dintorni dello stabile. Hanno inoltre instaurato un ottimo rapporto di collaborazione con il personale dell’amministrazione comunale".

Stesso contenuto, all’incirca, a Lumino. Proprio il comune dove, stando a Gobbi, avrebbero operato agenti non autorizzati. "Abbiamo il gradito piacere di attestare come il vostro servizio di sicurezza a garanzia dell’interno e dell’esterno della struttura comunale e a volte nei pressi dello stabile, è sempre stato svolto con professionalità e competenza, dimostrando nel contempo collaborazione, cortesia e disponibilità verso il personale comunale. Servizio reso con piena soddisfazione dell’esecutivo comunale e di tutta la popolazione di Lumino. Ci complimentiamo pure con tutto il vostro personale coinvolto in questa nostra particolare e delicata esperienza".

Anche qui, firmato da sindaco e segretario: sapevano che il personale non aveva tutte le autorizzazioni, oppure nel frattempo la Argo, nell’anno intercorso tra i primi controlli nel 2014 e il 2015, abbia regolarizzato i suoi uomini e abbia implementato il contingente?

Correlati

POLITICA

Noseda e l'infedeltà giuridica, "stiamo indagando anche su questa ipotesi di reato"

10 GENNAIO 2018
POLITICA

Noseda e l'infedeltà giuridica, "stiamo indagando anche su questa ipotesi di reato"

10 GENNAIO 2018
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
POLITICA

Il ritorno di Sansonetti. Denuncia Falò, e cannoneggia la RSI, "voto sì a No Billag perché una tv che diffonde fake news deve chiudere e non fare danni al popolo"

08 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini e le (nuove) fughe di notizie. "Sembrano finalizzate a distogliere l'attenzione da uno o l'altro aspetto della vicenda... un continuo gioco di scarica-barile"

CRONACA

Sicurezza negli stadi, irrompe Sansonetti. "Caro Gobbi, io farei così: spettatori da filmare all'entrata e una pistola spray per marcare chi fa disordini. Costa poco e funziona!"

POLITICA

Bugie, dichiarazioni e affermazioni a posteriori, neppure spontanee, per giustificare l'ingiustificabile: non c'era emergenza e non era una questione di prezzi. La verità di Bertoli su Argo 1

POLITICA

Il PS insiste, "sul caso Argo 1 vogliamo un'inchiesta". E Bertoli vuole chiarire due punti, "se dopo il periodo di prova c'erano le condizioni di operatività, e quei controlli annunciati"

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

POLITICA

I sette agenti e non otto, il periodo di prova che non esisteva, i dietrofront sulla risoluzione governativa: caso Argo, ma quanti dubbi e quanti perché? Bertoli, "Magistratura, indaga"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025