POLITICA
Si vota su quattro quinti del CdA. in sospeso Pau-Lessi. Zali: "Favoriamo dapprima la presunzione d'innocenza"
Il Rinnovo dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda cantonale dei rifiuti (ACR) era all'ordine del giorno in Gran Consiglio, il Governo ha scelto di far votare per gli altri. Pronzini: "Non teniamo il posto in caldo a nessuno"

BELLINZONA – All’ordine del giorno in Gran Consiglio vi era anche il Rinnovo dei membri del Consiglio di Amministrazione dell’Azienda cantonale dei rifiuti (ACR). Un tema che aveva fatto discutere, perché essendoci in lista Ivan Pau-Lessi, la volta scorsa si decise di rinviare la trattanda.

Pau-Lessi era un alto dirigente del DSS quando l’ex funzionario condannato per coazione sessuale, e si era autosospeso dal Consiglio della Magistratura in attesa di poter dire la sua conoscendo le motivazioni della sentenza.

Quel che si sapeva era che le ragazze molestate, o almeno un paio, si erano rivolte a lui. Diversi deputati insorsero, facendo rinnovare la trattanda.

A Pau-Lessi sono arrivate le motivazioni della sentenza e a quanto si sa viene duramente criticato il suo comportamento. Pare avesse promesso di spostare l’uomo non a contatto coi giovani e che gli avrebbe proposto una terapia psicologica: non fece nulla di tutto ciò.

Oggi, il tema del CdA dell’ACR tornava all’ordine del giorno. Il Consiglio di Stato ha deciso di far votare i quattro quinti del CdA stesso, lasciando in sospeso il posto per cui era stato proposto Pau-Lessi.

“Ma questa proposta di eleggere 4/5 del CdA non ha senso”, ha tuonato Matteo Pronzini. “Che il PS proponga qualcun altro. Non teniamo il posto in caldo a nessuno”.

Natalia Ferrara ha chiesto a Zali se, come per il CdA dell’EOC di cui si era parlato pochi minuti prima si vuole andare verso una nuova governance, con ruoli femminili, dato che per l’ACR di donne in lizza non ve ne sono. 

Claudio Zali ha risposto che “i candidati sono questi, permettetemi la battuta ma l’ACR non attira molte donne”. E su Pau-Lessi ha spiegato come il Governo abbia deciso di “favorire dapprima la presunzione d’innocenza”.

La richiesta di Pronzini di rinviare ancora la trattanda è stata respinta con 64 no, 12 si, 7 astenuti.

Correlati

POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
POLITICA

"Qualcuno magari ha coperto quegli abusi: vogliamo una Commissione Parlamentare d'Inchiesta"

03 OTTOBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Interviene Pau-Lessi: "Voglio essere sentito dal Gran Consiglio. Non ho mai coperto il mio collega e denuncerò chi lo affermerà ancora"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Dadò: "Quando gli abusi sessuali vengono taciuti è giunto il momento di aprire un'inchiesta"

17 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Dadò: "Quando gli abusi sessuali vengono taciuti è giunto il momento di aprire un'inchiesta"

17 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Rispunta il nome di Pau Lessi ed è caos. "Come si può presentare questo nome per una nomina?"

16 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Promise che gli avrebbe affidato ruoli non a contatto coi giovani, ma lo fece. Ecco cosa dice la sentenza su Pau-Lessi

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

Promise che gli avrebbe affidato ruoli non a contatto coi giovani, ma lo fece. Ecco cosa dice la sentenza su Pau-Lessi

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

La verità di Pau-Lessi. "Mi dissero che ci provava. Ma non sapevo nulla degli abusi"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Pau-Lessi ha fatto bene. Ma si evitino insuazioni funzionali a un'inaccettabile strumentalizzazione elettorale"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

"Pau-Lessi ha fatto bene. Ma si evitino insuazioni funzionali a un'inaccettabile strumentalizzazione elettorale"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
POLITICA

Dadò e Bignasca: "Pau-Lessi fa il nome di un funzionario che sapeva. Chi è e cosa fa ora?"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
CRONACA

Un ex dirigente del DSS si autospende dal Consiglio della Magistratura. "Ma non sapevi di atti sessuali"

06 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Basta ripartizione partitica del CdA dell'EOC. Candidare Bersani poi...". L'MPS lancia il dibattito

POLITICA

Pronzini ancora contro Beltraminelli, "dobbiamo eleggere nel CdA dell'EOC una persona non competente, ma che è sua amica?"

POLITICA

"Sono il 17,8%, dovrebbero essere almeno il 30%"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

SANITÀ

"Pianificazione morta e sepolta!". Pronzini all'attacco: "Quell'emendamento passato da Bianchi a tre deputati..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025