CRONACA
"I valichi sono un piccolo problema. Italia e Svizzera, paesi amici". Il viaggio di Doris Leuthard, tra Gentiloni e il Papa
La Ministra a Roma ha incontrato dapprima il premier italiano e Del Rio, poi questa mattina si è recata dal Pontefice
CRONACA

Chiusure dei valichi, nessuna marcia indietro. L'Italia era stata avvisata

05 APRILE 2017
CRONACA

Chiusure dei valichi, nessuna marcia indietro. L'Italia era stata avvisata

05 APRILE 2017
CRONACA

Gobbi perentorio, "io chiuderei sin da ora tutti i valichi secondari. I furti nelle abitazioni avvengono di notte"

05 APRILE 2017
CRONACA

Gobbi perentorio, "io chiuderei sin da ora tutti i valichi secondari. I furti nelle abitazioni avvengono di notte"

05 APRILE 2017
CRONACA

Perde la pazienza anche Beltraminelli, "non c'è un limite invalicabile alle continue polemiche?"

06 APRILE 2017
CRONACA

Perde la pazienza anche Beltraminelli, "non c'è un limite invalicabile alle continue polemiche?"

06 APRILE 2017
ROMA – Italia e Svizzera sono due paesi amici, nonostante qualche piccolo problema, proveniente in particolare dai rapporti fra il Ticino e la vicina Penisola. Ieri la Ministra Doris Leuthard ha incontrato a Roma il premier Paolo Gentiloni e il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Del Rio, prima di recarsi oggi in visita dal Papa, e ha affrontato svariati temi.

Per quanto concerne in particolare il Ticino, è stato chiarito come si capisca che la situazione del nostro Cantone è diversa e più complessa rispetto a quella degli altri cantoni, con i frontalieri, il casellario giudiziale richiesto per concessione e rinnovo dei permessi, fattore che a Roma non piace, e non ultimo con la chiusura notturna di tre valichi secondari. “ma si tratta appunto di valichi secondari, ne restano aperte decine”, ha concluso Leuthard, ridimensionando il tema che molo aveva fatto discutere. Ci sono comunque dei piccoli passi avanti anche per le relazione del Ticino con l’Italia.

Per i nostri vicini, infatti, la Svizzera rimane un paese importante nel quadro europeo. Serve per Gentiloni un accordo istituzionale, ma si sbaglierebbe a subordinare ogni altro dossier a questa intesa.

La Consigliera Federale ha poi cercato di spingere verso una soluzione soddisfacente per tutti riguardante il libero accesso al mercato italiano da parte degli istituti finanziari svizzeri.

In occasione del giuramento delle guardie svizzere, Doris Leuthard è stata ricevuta da Papa Francesco, con cui si è intrattenuta una mezz’oretta. C’è la volontà di rafforzare la collaborazione fra Svizzera e Città del Vaticano.

Correlati

CRONACA

Bertoli boccia le chiusure dei valichi, "non porteranno a grandi risultati. Con l'Italia servono rapporti distesi"

08 APRILE 2017
CRONACA

Bertoli boccia le chiusure dei valichi, "non porteranno a grandi risultati. Con l'Italia servono rapporti distesi"

08 APRILE 2017
CRONACA

Maurer difende il Ticino, e per potenziare la sorveglianza ai valichi pensa a personale di agenzie private

08 APRILE 2017
CRONACA

Maurer difende il Ticino, e per potenziare la sorveglianza ai valichi pensa a personale di agenzie private

08 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un carrello pieno di polemiche. Doris Leuthard, in vacanza in Ticino, fa la spesa in Italia, e il caso finisce sui giornali di tutta la Svizzera

CRONACA

"Doris Leuthard fa la spesa in Italia? E allora?"

CRONACA

Il Ticino è deciso. firma in tempi brevi e casellario obbligatorio in tutti i Cantoni

CRONACA

L'Italia detta le condizioni. «Firmiamo solo se...»

CRONACA

"In Ticino i buchi sono sul formaggio, non sulle strade". E Gobbi infine sbotta, "non dico più un c---o! I lavoratori italiani sono un problema"

CRONACA

Albo in contrasto coi Bilaterali? L'Italia interroga l'UE

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025