CRONACA
Perde la pazienza anche Beltraminelli, "non c'è un limite invalicabile alle continue polemiche?"
Il Ministro commenta su Facebook i continui botta e risposta fra Italia e Svizzera
CRONACA

"Confine terra di nessuno". Iniziano le chiusure dei valichi, i sindaci italiani protestano

02 APRILE 2017
CRONACA

"Confine terra di nessuno". Iniziano le chiusure dei valichi, i sindaci italiani protestano

02 APRILE 2017
CRONACA

Chiusure dei valichi, nessuna marcia indietro. L'Italia era stata avvisata

05 APRILE 2017
CRONACA

Chiusure dei valichi, nessuna marcia indietro. L'Italia era stata avvisata

05 APRILE 2017
CRONACA

Gobbi perentorio, "io chiuderei sin da ora tutti i valichi secondari. I furti nelle abitazioni avvengono di notte"

05 APRILE 2017
CRONACA

Gobbi perentorio, "io chiuderei sin da ora tutti i valichi secondari. I furti nelle abitazioni avvengono di notte"

05 APRILE 2017
BELLINZONA – La questione relativa ai valichi è tra i più discussi, con botta e risposta, e scie di polemiche, fra Italia e Svizzera.

Dopo la convocazione dell’ambasciatore svizzero alla Farnesina e la lettera di Lara Comi all'Alto Commissario UE Federica Mogherini, ha perso la pazienza anche Paolo Beltraminelli, che molti ironicamente chiamano “Beltrasereno” per i suoi modi composti e pacati.

Su Facebook ha infatti espresso fastidio per le continue polemiche: “Ambasciatore svizzero convocato d'urgenza alla Farnesina per una prova annunciata dalla Svizzera all'Italia da oltre un anno. La chiusura notturna di tre valichi minori cosa c'entra con i frontalieri? Ma non c'è un limite... invalicabile... alle continue polemiche?”

Correlati

CRONACA

Scende in campo Lara Comi. "L'Europa prenda urgentemente provvedimenti contro la Svizzera. Situazione che compromette sempre più i rapporti"

06 APRILE 2017
CRONACA

Scende in campo Lara Comi. "L'Europa prenda urgentemente provvedimenti contro la Svizzera. Situazione che compromette sempre più i rapporti"

06 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

«E ora spurgate le fogne se siete capaci». Fra i frontalieri prevale la rabbia

POLITICA

Il controprogetto, l'Italia, Berna, l'UE, Siccardi: parla Marchesi. «Ora non prendeteci in giro»

CRONACA

Che fine ha fatto Cambridge Analytica? L'esperto, "in Svizzera i social in politica sono diffusi dal 2015. Vi spiego come si fa a manipolare elezioni e votazioni"

POLITICA

E se fossero la punta dell'iceberg? Quadri: "Se pagassimo noi la disoccupazione, come impedire che lavorino in Italia?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025