CRONACA
Offerta shock, "un letto, senza vitto, in cambio di un lavoro di babysitting"
Lo ha pubblicato una mamma di Lugano su tutti.ch. Cerca una studentessa o qualcuno che lavori part time per prendersi cura della figlia di quattro anni per molte ore al giorno, e in cambio offre un letto, "in camera con la bambina o da sola, da definire". Qualcuno risponderà?
LUGANO – Ormai, il mercato del lavoro non ha più regole. O almeno, lo fa pensare l’annuncio pubblicato da una mamma di Lugano su tutti.ch. Cerca, come molti, una babysitter per la figlia di 4 anni. Un lavoro, si direbbe, adatto a giovani e studentesse.

Ma le condizioni fanno intuire altro, e viene precisato: “è rivolto a studentesse/persone che lavorano part time/ ore serali e a chi non ha grosse pretese di privacy. Leggere attentamente l’annuncio. Astenersi curiosi o perditempo”.

Difficilmente però una giovane che lavora anche da qualche altra parte può adeguarsi alle pretese della mamma, che vuole un impegno di molte ore: "Sto cercando qualcuno che mi dia una mano con la mia bimba di 4 anni (va all'asilo dalle 8.30 alle 15.30, tranne il mercoledì 8.30-11.30) - si legge sull'annuncio - si tratterebbe di portarla/ritirarla dall'asilo e starle dietro fino alle 19.00 (lavarla, farla mangiare) flessibili dal lunedì al venerdì, il mercoledì dalle 11,30 alle 19.00. Quando si ammala, durante le vacanze scolastiche". Ovvero, quasi sempre.

Lo stipendio? Fosse almeno buono… ci quanto meno, ci fosse! Invece la madre precisa, “non sono previsti compensi ma uno scambio”: ovvero, il lavoro in cambio di un posto letto, o nella stanza della bambina o in una camera da sola, da valutare. E nemmeno il vitto è compreso!

Qualcuno risponderà?

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Cuore di mamma. Mette un annuncio sul giornale per cercare "un lavoro dignitoso" per il figlio 41enne. Specchio di una situazione complicata

CRONACA

"Cerchiamo commesse, preferibilmente se straniere con permesso valido". Un altro annuncio che cerca (solo) frontaliere

OLTRE L'ECONOMIA

Dal primo luglio scatta l'obbligo di segnalare i posti vacanti in azienda per i datori di lavoro

CRONACA

Amore tra Svizzera e Marocco. "Mi trasferisco, non voglio vivere in un paese razzista. Se sei nero non puoi essere un turista"

CRONACA

Il dramma dei figli dimenticati in auto, le mamme full time e la discussa opinione dell'esperta

ECONOMIA

"Forse si aspettava che la paga fosse generosa..." Invece offre un forfait di 500 franchi, ovvero 6 all'ora!